Il ritorno del francese a Torino dal Psg solleva diversi dubbi e riporta alla mente operazioni quanto meno azzardate dal punto di vista economico avvenute nelle ultime stagioni
Il mercato della Juve ruota ormai da settimane attorno a Kolo Muani. Ogni trattativa in uscita è stata giustificata con un grande obiettivo: l’acquisto del francese. Come se fosse l’uomo della provvidenza, il campione che può dare alla squadra di Tudor la spinta necessaria per compiere un balzo in avanti decisivo. Siamo però sicuri che sia così?
il ruolo di kolo muani alla juve
—
Kolo Muani è senza dubbio un calciatore di qualità ma dal ruolo indefinito. Un po’ centravanti, un po’ esterno d’attacco, all’occorrenza seconda punta. Ma eccelle davvero in uno di questi compiti? Se nella rosa bianconera dovessimo scegliere un solo centravanti, punteremmo su David oppure su Vlahovic anziché su di lui. Come seconda punta o trequartista, Yildiz ci sembra di un’altra categoria. E anche nella posizione di esterno offensivo – ruolo peraltro al momento non contemplato dal 3-4-2-1 di Tudor – forse Conceicao si farebbe preferire. Tanto che viene perfino un dubbio: ma Kolo Muani nella Juve sarebbe titolare?
i costi del ritorno di kolo muani alla juve
—
Eppure i costi non sono da titolare bensì da titolarissimo: i 40 milioni dei quali si è parlato fino a qualche settimana fa come richiesta del Psg sono diventati 60, e l’ingaggio è molto elevato, addirittura 8 milioni netti a stagione. Kolo Muani, insomma, se dovesse arrivare in Italia entrerebbe subito tra i calciatori più pagati della Serie A e nella Juve solo Vlahovic guadagnerebbe più di lui. Tutto questo per un attaccante che, dopo i 15 gol segnati con l’Eintracht nella Bundesliga 2022-23, ha sempre faticato ad andare in doppia cifra nella stagione. E anche nei suoi sei mesi torinesi è sembrato quello che era apparso nelle stagioni parigine: bravo ma non un crac né un trascinatore. Tanto meno l’uomo della provvidenza.
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa
kolo muani alla juve, tutti i dubbi
—
La Juve ha grandi difficoltà a fare mercato perché nelle ultime stagioni ha portato a termine operazioni quanto meno azzardate, o comunque non riuscite, dal punto di vista economico: i 50 milioni investiti per Douglas Luiz e i 60 per Koopmeiners, ad esempio, oppure i 12 a stagione promessi a Vlahovic nel suo contratto con ingaggio a salire. Kolo Muani sembra condensare tutto quanto, tutto quello che in questa estate ha bloccato il mercato bianconero: costa tanto, come Koopmeiners; guadagna tanto, quasi come Vlahovic; non dà garanzie di essere decisivo. È davvero l’uomo giusto per la Juve?
© RIPRODUZIONE RISERVATA