Juve, Kaio Jorge al Cruzeiro è esploso. E Gabigol va in panchina

allgossip9@gmail.com
3 Min Read

I bianconeri lo avevano strappato al Milan nel 2021, ma, anche a causa di un grave infortunio, in Italia non aveva mai sfondato. Adesso invece al Cruzeiro…

Rinato. Ricordate Kaio Jorge? Nel 2021 era stato protagonista di un derby di mercato tra Milan e Juve, vinto dai bianconeri, ma nonostante le grandi aspettative che lo avevano accompagnato fin da giovanissimo (quand’era la stellina nelle giovanili del Santos), in Italia non è riuscito a sfondare. A meno di un anno dal suo ritorno in Brasile, però, la sua vita è completamente cambiata. Tanto che  adesso, con la maglia del Cruzeiro, guida la classifica dei cannonieri e ha tolto il posto in squadra a Gabigol.

kaio jorge capocannoniere in brasile

—  

“Si vede che è sveglio”, aveva detto di lui Max Allegri dopo averlo fatto debuttare in un derby contro il Torino. La prima di 11 presenze (soprattutto spezzoni) in bianconero, per un totale di 113′, finché la sfortuna non ci mette lo zampino: il 23 febbraio 2022, Kaio Jorge subisce un gravissimo infortunio (la rottura del tendine rotuleo nella gara con la Next Gen contro la Pro Patria), che lo costringe a una lunga riabilitazione. Kaio però non si dà per vinto e si ripresenta ai tifosi della Juve nell’estate del 2024 con una tripletta nell’amichevole in famiglia. Il successivo prestito al Frosinone (3 gol in 22 presenze) non gli regala il rilancio sperato e, così, la scorsa estate i bianconeri decidono di cederlo per 7,2 milioni al Cruzeiro. A Belo Horizonte, la città che ha visto Ronaldo Fenomeno muovere i primi passi da calciatore professionista, dopo un inizio soft adesso Kaio Jorge sembra rinato: 11 gol in 12 gare giocate (con due doppiette e una tripletta), primo posto in campionato alla pari col Flamengo e posto da titolare soffiato a Gabigol. A 23 anni, può ancora abbondantemente riprendersi il tempo perduto. Qualche club europeo (Bayer Leverkusen su tutti) ha già iniziato a informarsi su di lui. Alla finestra c’è anche la Juve, che vanta ancora il 30% della futura rivendita.

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *