Scelta strategica che porterà il club ad avere un bordo campo più a stretto contatto con gli uomini in partita e molti più introiti dalla tribuna centrale
Dal sistema all’inglese alla più tradizionale posizione all’italiana. In questi mesi di stop la Juve sta riorganizzando un po’ gli spazi all’Allianz Stadium e nel recupero di alcuni posti in tribuna la grande novità riguarda le panchine: ritorno al passato con la nuova predisposizione a bordo campo. Abbandonata dunque la scelta iniziale del sistema utilizzato in Premier League, con le panchine incastrate all’interno della tribuna centrale: la decisione libera 182 sedute, ampliando l’opportunità di guadagno per ogni partita grazie alla posizione privilegiata.
BORDO CAMPO
—
La scelta è prettamente di strategia ma coinvolge un po’ tutte le aree, a partire da quella sportiva che sin dall’inaugurazione della struttura aveva assimilato l’idea di condividere in qualche modo lo spazio con i tifosi più fortunati, che puntualmente riuscivano a ottenere qualche foto o autografo a margine delle partite. Con le panchine a bordo campo ci sarà invece uno stacco netto fra i giocatori e il pubblico, meno spazio per l’area tecnica a disposizione degli allenatori e una maggiore vicinanza al campo di gioco. Ne verrà fuori un bordo campo più a stretto contatto con gli uomini in partita e molti più introiti dalla tribuna centrale, considerato che l’area in cui il club ha recuperato i 182 posti a sedere è completamente riservata ed esclusiva per 80 tifosi con accesso Premium (che vogliono tutti i servizi a disposizione nel pre e post gara, compreso l’accesso ai punti di ristoro) e quasi altrettanti con biglietto Standard per assistere solo alla partita.