Jashari si allena col Bruges: riavvicinamento o resta il braccio di ferro?

allgossip9@gmail.com
3 Min Read

Oggi il centrocampista si è ripresentato dopo aver saltato gli appuntamenti dei giorni scorsi: i rossoneri aspettano, e il club belga domenica gioca la Supercoppa

Marco Pasotto

Giornalista

La telenovela Jashari potrebbe avvicinarsi ai titoli di coda. Senza certezze sul lieto fine – tutt’altro -, ma la settimana corrente porterà per forza di cose indicazioni più precise sulla direzione che dovrebbe prendere il destino del Grande Corteggiato dal Diavolo. Oggi infatti il Bruges riprende gli allenamenti e la grande domanda era: Jashari si presenterà o esaspererà ulteriormente il braccio di ferro col suo club, decidendo di restare a casa? Buona la prima: Ardon si è “costituito” al centro sportivo nerazzurro e, da quanto filtra, si dovrebbe allenare da solo. Ufficialmente, perché indietro nella preparazione rispetto ai compagni. Una situazione che resta fatalmente fluida. Può ancora succedere di tutto, perché lo scenario odierno si presta a interpretazioni opposte: il fatto che si sia ripresentato al lavoro, in forma individuale, è una prova di riavvicinamento o la conferma dello status da separato in casa?

nodo da risolvere

—  

Il Bruges, granitico sulle richieste per il suo centrocampista – 40 milioni, bonus compresi, il Milan ne offre 32,5 di base fissa più bonus con cui si arriverebbe a circa 35 – ha comunque necessità di risolvere in un modo o nell’altro la questione perché la stagione sta per iniziare con la prima partita ufficiale: domenica 20 è in programma la Supercoppa belga contro l’Union Saint-Gilloise e il 27 inizierà il campionato (domani peraltro c’è un’amichevole contro la Lokomotiva Zagabria). Dal canto suo, Jashari ha dato tutti i segnali che poteva sulla volontà di congedarsi per abbracciare il Milan: nei giorni scorsi ha chiesto e ottenuto di non andare in ritiro a Londra, non ha giocato l’amichevole con il Rakow e non si è presentato alla festa con i tifosi (erano in 14mila) per la presentazione della squadra. Ora, il ritorno al campo per allenarsi: si attendono le evoluzioni del caso. Intanto a Milano lo aspetta un quinquennale da 2,8 milioni più bonus annui.




Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *