Il francese è destinato a lasciare i nerazzurri, ma Marotta e Ausilio non aspetteranno la sua uscita per dare a Chivu un nuovo centrale. Per Solet l’Udinese chiede 20-25 milioni
I concetti chiave sono giusto un paio, entrambi piuttosto chiari. Punto primo, il mercato dell’Inter si spingerà fino alla difesa, perché il reparto è senz’altro affidabile ma necessita di una ventata di aria fresca: arriverà un nuovo centrale. Secondo, da quelle parti occorrerà fare spazio: sarà l’uscita di un difensore, e più precisamente di Pavard, a liberare lo slot per il nuovo arrivato. I tempi dell’incastro, però, non dovranno essere necessariamente sincronizzati alla perfezione, ed ecco la novità delle ultime ore: il rinforzo in difesa potrà materializzarsi senza per forza dover aspettare che Benji l’interista saluti dopo due annate in nerazzurro. Il francese è destinato a partire, questo sì, ma magari quando sul mercato staranno per scorrere i titoli di coda. Il suo sostituto no, potrà anche arrivare prima: l’Inter vaglia i profili più adatti e i nomi in cima alla lista sono quelli di Oumar Solet dell’Udinese e Loic Badé del Siviglia.
situazione
—
Parliamo di profili in linea con la politica aziendale nerazzurra, perché sia Solet che Badé sono 25enni talentuosi e futuribili, ma non solo: entrambi hanno personalità ed esperienza per imporsi a San Siro. Il gigante francese che il ds Ausilio aveva già puntato ai tempi del Salisburgo ha conquistato tutti durante i primi sei mesi in Serie A, Inter compresa ovviamente: al primo faccia a faccia contro i nerazzurri con la maglia dell’Udinese, lo scorso marzo, Solet ha strappato applausi al Meazza grazie a una prova solida e a un gran gol. L’Udinese lo valuta tra i 20 e i 25 milioni, somma che l’Inter sarebbe disposta a versare qualora i problemi giudiziari del giocatore dovessero essere risolti: da maggio Solet è sotto indagine per una presunta violenza sessuale, e la soluzione potrebbe essere quella di un prestito con diritto di riscatto. Più costosa e più in salita, quantomeno sulla carta, la pista per Badé, connazionale di Solet che al Siviglia si è guadagnato l’esordio con la Francia di Deschamps: gli spagnoli vogliono incassare una trentina di milioni e sulle tracce di Badé c’è il Bayer Leverkusen. Ma la trattativa sembra aver rallentato negli ultimi tempi: è adesso che l’Inter potrebbe guadagnare posizioni.
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa
benji dove va?
—
Mentre i dirigenti nerazzurri lavorano sul colpo in entrata, valutano le possibili soluzioni per la partenza di Pavard. Il primo ad aver sondato il terreno è stato il Galatasaray, poi si sono aggiunti il Lilla – club nel quale Benji si è formato e dove lo aspetterebbe l’amico Giroud, rientrato in Ligue 1 dopo la parentesi in Mls – e gli arabi del Neom. Proprio l’altro giorno, al termine dell’amichevole con la Roma, il tecnico dei sauditi Galtier ha spiegato: “Pavard è un giocatore fantastico, lo conosco molto bene. Abbiamo cercato di convincerlo a venire ma ha molte offerte e forse vuole restare in Europa perché a fine stagione c’è il Mondiale…”. Una cosa è sicura: che sia Europa o Arabia, dalla cessione di Pavard in viale della Liberazione contano di incassare tra i 18 e i 20 milioni. E allora sì che l’incastro sarebbe perfetto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA