Inter, Juve e Milan: quanto valgono i marchi? Lo studio

ALL calcio
3 Min Read

Il nuovo report di Brand Finance vede il Real in testa a 1,9 miliardi. Le grandi della Serie A valgono tra 400 e 500 milioni

Inter in crescita del 5%, Milan stabile, Juventus in calo del 13%. È l’andamento dei marchi delle storiche big della Serie A, secondo il nuovo report di Brand Finance, società di consulenza leader nella valutazione dei marchi a livello globale. Le italiane accumulano ulteriore ritardo dalle concorrenti europee. Il Real Madrid, primo marchio calcistico al mondo a quota 1,9 miliardi di euro, ha infatti registrato un incremento del 14%, mentre il Barcellona, secondo a 1,7 miliardi, è salito dell’11%. Entrambi hanno ricevuto il rating massimo, AAA+ per la forza del brand, con punteggi rispettivamente di 95/100 e 94/100. In valori assoluti, le nostre squadre sono nettamente distanti: 505 milioni la Juve, 479 l’Inter, 401 il Milan, tutte fuori dalla top ten europea e con un indice di forza del brand molto più basso dell’élite (85/100 Juve, 82/100 Inter, 81/100 Milan). Tra le altre italiane, da segnalare il +11% del Napoli, il +15% della Roma e il +9% del Bologna.

parere

—  

Spiega Lorenzo Coruzzi, Valuation Director di Brand Finance: “Il calcio italiano sta attraversando una fase di profonda trasformazione, sia dentro che fuori dal campo. La Serie A, tra le leghe più prestigiose d’Europa, si distingue per la sua eredità storica, ma affronta una sfida cruciale: è l’unica tra le Top Five europee a non vantare un brand calcistico con un valore superiore al miliardo di euro. Un segnale chiaro della necessità di rafforzare la competitività commerciale”. Gli analisti invitano i club italiani a investire maggiormente nella costruzione e promozione dei propri brand, per provare a colmare il gap con le grandi d’Europa. Non aiutano le recenti performance della Nazionale, che rischia di mancare il terzo Mondiale di fila. “Le prestazioni dell’Italia – dice Coruzzi – influenzano profondamente l’intero ecosistema calcistico. Le mancate qualificazioni ai Mondiali e l’eliminazione agli ottavi di Euro 2024 hanno indebolito l’ottimismo dei tifosi. Secondo Brand Finance, solo il 24% degli italiani considera la squadra nazionale ambiziosa e competitiva: il dato più basso tra le principali nazioni europee. Anche l’indice di apprezzamento generale è ai minimi storici, segnalando una crescente disconnessione tra squadra e pubblico, che potrebbe ostacolare la crescita commerciale nel lungo periodo”.

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *