A esclusione della stagione scorsa, l’allenatore nerazzurro ha sempre riscontrato problemi a questo punto dell’anno
A lui il febbraio nero non fa sconti. Il rapporto tra Simone Inzaghi e il secondo mese dell’anno è tutt’altro che sereno, anzi, si palesa ad Appiano con nuvoloni scuri. Quest’anno ha rimediato due sconfitte, un pareggio e una sola vittoria. Se escludiamo il febbraio 2023-24, concluso con cinque successi su cinque e lo scudetto a fine stagione, Inzaghi ha sempre avuto qualche problemino a inverno inoltrato.
rendimento
—
In questo mese l’Inter ha perso contro la Juve e nel recupero con la Fiorentina, ha vinto con la Viola a San Siro e ha pareggiato il derby. Totale: 4 punti in quattro partite. La stagione scorsa Inzaghi riuscì a vincere tutte e quattro le partite in Serie A – Juventus, Roma, Salernitana, Lecce – e a portare a casa l’andata degli ottavi di Champions contro l’Atletico Madrid. Febbraio 2022-23 non fu così prolifico, invece: due vittorie, un pareggio e una sconfitta in campionato; una vittoria in Champions contro il Porto nella gara d’andata. Febbraio 2021-22 andò anche peggio, con solo due punti in 4 partite e due sconfitte. Senza contare il ko nella sfida d’andata contro il Liverpool agli ottavi della grande coppa.
road to napoli
—
Vale la pena ricordare anche gli anni laziali: tre vittorie e un pareggio nel 2016-17, tre successi e quattro ko nel 2017-18, tre vittorie, due sconfitte e un pareggio nel 2018-19, cinque successi nel 2019-20 – l’anno del campionato interrotto e poi ripreso a causa del Covid – e due vittorie e tre sconfitte nel 2020-21, l’ultimo in biancoceleste. In quasi tutti gli anni era partito a cento all’ora collezionando molti punti nella parte iniziale. Quest’anno Inzaghi chiuderà il mese con la Lazio in Coppa, poi si presenterà al Maradona per la sfida dell’anno: il duello scudetto contro il Napoli. Per fortuna sarà già marzo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA