Prima caso di massima punizione assegnata dopo richiesta di revisione da parte di un allenatore, Ginestra del Guidonia: c’era un “mani” in area. Monitor anche in Livorno-Ternana.
Esordio col botto per il FVS in Serie C. Il Football Video Support, o sei si preferisce”Var a chiamata” (ma gli arbitri non vogliano che sia definito così) è subito entrato in azione e ha portato alla concessione di un calcio di rigore per la squadra che ha richiesto in tempo reale la revisione di un episodio contestato. È successo al Renato Curi durante il match tra Perugia e Guidonia Montecelio, una delle sfide della prima giornata di campionato nel girone B. Non ha avuto buon esito, invece, un’altra richiesta effettuata da Liverani, tecnico della Ternana, durante il match tra i rossoverdi e il Livorno.
Serie C, FVS subito in azione in Perugia-Guidonia Montecelio
L’azione contestata ha avuto luogo al 22′ del primo tempo nell’area di rigore del Perugia, padrone di casa. L’allenatore del Guidonia Montecelio, l’ex attaccante Ciro Ginestra, ha chiesto al quarto uomo di segnalare al direttore di gara, il signor Zuppi di Firenze, un possibile tocco di mano in area da parte del perugino Giraudo. E il direttore di gara, effettivamente, una volta consultato il monitor ha constatato l’irregolarità dell’intervento del calciatore del Perugia.
Var a chiamata: rigore per il Guidonia, ma il portiere del Perugia para
L’arbitro ha così assegnato un calcio di rigore in favore della formazione laziale, dando ragione alla richiesta di Ginestra e della sua panchina. Sul dischetto si è presentato Bernadotto, ma la conclusione del calciatore del Guidonia è stata parata dal portiere del Perugia, Luca Gemello. Il prodotto del vivaio del Torino, ex Nazionale Under 17, ha neutralizzato la massima punizione, per la felicità dei tifosi del Grifone presenti allo stadio Curi.
FVS anche in Livorno-Ternana: giallo per Mawete, espulso Marchesi
Al 29′ del primo tempo episodio da FVS anche in Livorno-Ternana, big match sempre del girone B, in programma all’Armando Picchi. Al 29′ il tecnico degli umbri Fabio Liverani ha richiesto l’espulsione del centrocampista toscano Jesus Christ Mawete per un duro fallo commesso ai danni di Fabio Tito. L’arbitro, il signor Gianquinto di Parma, dopo aver rivisto l’azione al monitor ha però optato per un semplice giallo nei confronti del giocatore di casa. Niente rosso, dunque, con una sola ulteriore chiamata a disposizione di Liverani. Che l’ha utilizzata nella ripresa: e stavolta ha avuto buon esito, visto che il livornese Marchesi è stato effettivamente espulso dopo revisione.
Livorno-Ternana: cori, striscioni e lacrime per Igor Protti
Nella stessa partita momenti di grande commozione, ma a inizio gara, per la presenza a bordo campo, sotto la curva dei tifosi del Livorno, di Igor Protti. L’ex bomber della formazione toscana, oltre che – tra le altre – di Bari, Lazio e Napoli è stato osannato dal pubblico di Picchi e non ha trattenuto le lacrime. Un mese fa l’ex centravanti aveva annunciato su Instagram di essere gravemente malato. “Igor Protti lontano insieme”, il testo di uno striscione esposto dalla curva toscana.
Come funziona il Football Video Support, lo speciale VAR della Serie C
Secondo il protocollo del Football Video Support, di cui la FIFA ha autorizzato la sperimentazione in Serie C, i tecnici delle due squadre hanno la possibilità di richiedere per un massimo di due volte a testa nel corso di un incontro la revisione di un’azione da loro considerata valutata in modo sbagliato dal direttore di gara. La richiesta deve essere rivolta al quarto uomo, che ha il compito di informare il direttore di gara. La revisione dell’episodio in questione avviene poi con le stesse modalità del Var “normale”.