Marotta provoca il Napoli per il rigorino subito, Conte si infuria, attacca Chivu e sminuisce la dirigenza nerazzurra. Insorgono i tifosi
Napoli-Inter, continua la bufera nel post gara. Dalle durissime dichiarazioni di Antonio Conte, che ha provato a ridicolizzare i nerazzurri, agli attacchi di Beppe Marotta per il rigorino concesso al Napoli al 30′. Sul web, però, sia il giornalista Giovanni Capuano che alcuni tifosi interisti hanno smentito il tecnico del Napoli: alcuni precedenti di Conte sono stati ripescati per smentire il tecnico dei partenopei.
Le parole di Marotta infiammano gli animi
A scatenare gli animi nel post gara Napoli-Inter è stato l’AD nerazzurro, Beppe Marotta, che si è sfogato ai microfoni di Sky e DAZN: “Facciamo chiarezza una volta per tutte su cosa debba essere rigorino. Io sono per la centralità dell’arbitro, ma se subentra un assistente che ha un’ottica ridotta rispetto all’arbitro, l’arbitro non può farsi condizionare così pesantemente”.
E ancora ha continuato Marotta: “L’episodio del rigore determinante per portare l’equilibrio da una parte all’altra e nato da una valutazione dell’assistente. Credo che questa dinamica avrebbe richiesto l’intervento del Var, che non poteva intervenire ma le immagini avrebbero aiutato”.
I tifosi hanno replicato sul web: “Lo diceva anche quando grazie a due rigori inesistenti, sotto 0-1 in Supercoppa e 2-1 (all’80’, dopo un rosso non dato a Brozovic), in Coppa Italia, vinceva due trofei con due errori evidenti a suo favore in una finale?”
E ancora: “Ricorderei al Sig. Marotta, sempre corretto e prodigo per il bene comune del calcio e mai interessato a se stesso… questo rigore assegnato all’Inter per fallo di Kessie… così per fare un esempio ma ce ne sarebbero altri 1000″. C’è poi chi scrive: “Però non si può dire questo solo quando fa comodo, ricordiamo che abbiamo passato anni di Marotta League dov’è queste cose a favore dell’Inter c’erano tutte le settimane e le abbiamo viste anche in coppa. Vedremo se siamo ancora in regime Marotta o quest’anno spingono il Milan.”
Non si placano gli animi sul web: “Caro Marotta, ne hai combinate di schifezze, ora al primo episodio contro vai a piangere…taci che è meglio!!!” E ancora: “Piange il telefono…..3 a 1 menipo un rigore = 2 a 1. Lautaro non ammonito all’inizio (1) e non ammonito quando ha dimostrato che qualità moralenha (2)”. I tifosi non ci stanno: “Da chi viene la predica??? Proprio da quello che ne combina di tutti di colori. RIDIAMO…” E infine: “Quando lo danno all’Inter il rigorino lui sta muto… capisco che ha l’occhio che vede e non vede però prendesse per il culo altre persone.”
La risposta alle dichiarazioni di Conte
Al termine di Napoli-Inter, in conferenza stampa, Antonio Conte si è sfogato durante le interviste e ha cercato di umiliare il rivale Chivu: “Non ho mai chiesto ai miei presidenti di fare il papà, queste difese d’ufficio diventano umilianti…vabe, fa niente…”.
A criticare il tecnico del Napoli ci ha pensato il giornalista Giovanni Capuano che sui social ha ricordato: “Conte con un certo sarcasmo sottolinea che mai avrebbe permesso a un suo dirigente di presentarsi davanti ai microfoni per parlare dell’arbitraggio. E che chi lo fa regala alibi ai giocatori. Lo stesso Conte che nel 2012 (post Juve-Siena) e 2013 (post Juve-Genoa) evidentemente la pensava diversamente.”
La versione di Conte non convince i tifosi
La versione di Conte post Napoli-Inter non convince però neanche i tifosi nerazzurri che ripescano una delle sue frasi dette in passato, proprio ai tempi dell’Inter: “Più di così non possiamo fare. Sono incazzato e stufo di ripetere sempre le stesse frasi, venissero anche i dirigenti a dire due cose”. (Conte – Novembre 2019).
Attaccano i tifosi sul web che scrivono: “Nel mondo dello sport, non solo del calcio, non c’è una persona peggiore di questo piagnone di Conte. Un ignorante, egoista, arrogante, e meschino..” E ancora: “È tutto normale, è un ipocrita da sempre.” C’è poi chi scrive: “Ma che significa? Ma cosa vuol dire? Ma…. Ma… “E’ andato in crash il software pancrazio!!”. E ancora: “Ma cosa c’entra, i dirigenti devono parlare per compattare la squadra, non per parlare dei fuorigioco, ammonizioni o del Var.”
Non si placano gli animi sul web: “In un paese che si loda un rubentino prescritto per calcio scommesse e cartonato poi ci lamentiamo che non andiamo ai mondiali.” I tifosi attaccano Conte: “Coerenza…. cosa totalmente sconosciuta.” I tifosi insistono: “Un pagliaccio così mai visto, il tempo che esce dalla Champions e tornerà a piangere mamma mia.” E infine: “Con la squadra che ha. A gennaio deve avere già vinto lo scudetto non scherziamo.”

