I giocatori che restano, i 160 via, le squadre che ne perdono di più: bilancio della sosta

ALL calcio
4 Min Read

La squadra che perderà più giocatori (14) è l’Atalanta. Milan, Napoli e Toro: via in 12

Matteo Pierelli

Giornalista

Una Serie A in giro per il mondo. L’ultima sosta del 2025 per le nazionali porta con sé 160 giocatori con le valigie. Con varie sfumature. C’è chi si gioca partite fondamentali per le qualificazioni al Mondiale della prossima estate, chi ha accettato la convocazione ma dovrà essere valutato e chi sosterrà solo un’amichevole ben remunerata. È il caso dell’Argentina che dovrà affrontare il non agevole viaggio in Angola dove giocherà venerdì ma poi… liberi tutti. Così Lautaro Martinez avrà una settimana per pensare al derby di domenica 23, subito dopo la sosta. Il campione dell’Inter domenica è diventato il quarto marcatore della storia dell’Inter e vuole aggiornare il pallottoliere. Ieri tre giocatori dell’Atletico Madrid (Julian Alvarez, Giuliano Simeone e Nahuel Molina), prossimo avversario dell’Inter in Champions, sono rimasti fuori dal gruppo del ct Lionel Scaloni perché non hanno completato in tempo le pratiche sanitarie relative al vaccino contro la febbre gialla, necessarie per entrare in Angola. Nessun problema invece per gli “italiani” che sono nel raduno di Alicante, in Spagna: oltre Lautaro, Maximo Perrone e Nico Paz, entrambi del Como. 

Via vai

—  

L’Inter invierà 11 giocatori, ma la squadra che perderà più pedine è l’Atalanta: ben 14. Eppure la Dea è nel pieno di un cambio tecnico, la squadra domenica è crollata contro il Sassuolo e Juric è stato esonerato. Raffaele Palladino, quando nel fine settimana prenderà il timone, potrà cominciare a lavorare con pochi effettivi. L’ex tecnico di Monza e Fiorentina avrà tempi strettissimi per preparare la sua prima uscita nerazzurra nella delicata trasferta di Napoli, altra squadra in un momento difficile che a questo giro donerà 12 giocatori. Compreso l’infortunato Billy Gilmour che ha riposto alla chiamata della Scozia con cui resterà in ritiro. Il centrocampista salterà la partita di sabato ad Atene contro la Grecia ma spera di recuperare per la gara di tre giorni dopo ad Hampden Park: avversaria la Danimarca dove troverà il compagno di squadra Rasmus Hojlund in quello che potrebbe essere un autentico spareggio per il primo posto e conseguente pass per il Mondiale. La Roma capolista (assieme all’Inter) di Gian Piero Gasperini in questi giorni lavorerà senza dieci giocatori. E sarebbero potuti essere di più se Ferguson e Dovbyk non si fossero infortunati. 

C’è chi resta

—  

Il Milan di Rafa Leao (due impegni col Portogallo) perderà 12 giocatori ma a parziale consolazione Massimiliano Allegri potrà preparare il derby con Adrien Rabiot e Santi Gimenez. Il francese è stato risparmiato da Deschamps e proverà a mettersi del tutto alle spalle la lesione al polpaccio sinistro: per la mediana rossonera è fondamentale. Gimenez, invece, deve smaltire il fastidio alla caviglia con cui convive da tempo e non è andato con il Messico. Un’altra squadra che dovrà lavorare a ranghi ridotti è il Torino: ben 12 giocatori hanno fatto le valigie e rientreranno la settimana prossima.



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *