Dall’esordio in Serie A col Verona alla chiamata della Roma: il centrale è pronto per il salto di qualità. Ecco le sue statistiche nelle principali competizioni
Dopo l’arrivo di Wesley (qui la sua scheda al fnatacalcio), la Roma piazza un altro colpo in difesa. E questa volta lo sguardo è rivolto al futuro: dal Verona arriva Daniele Ghilardi, giovane centrale classe 2003 tra i prospetti più interessanti del panorama italiano. Dopo un’annata in cui ha saputo prendersi la scena con il Verona, il toscano è pronto per il grande salto. La Roma ha deciso di puntare su di lui, affidandolo a un tecnico come Gian Piero Gasperini, maestro nel valorizzare i giovani. Al Fantacampionato Gazzetta costa 15 crediti. Può essere una scommessa intrigante per il fantacalcio? Scopriamo cosa potrebbe riservarci.
è da prendere al fanta?
—
Classe 2003, Ghilardi è un centrale completo: tenace in marcatura, abile nell’anticipo, dotato di senso della posizione e di buona lettura del gioco. Di piede destro, è in grado di giocare sia in una linea a quattro che in una difesa a tre, senza preferenze tra il lato destro o sinistro. Nel campionato 2024-25 ha debuttato in Serie A con la maglia del Verona, esordendo nel derby contro il Venezia. Con il passare delle giornate ha guadagnato la fiducia di mister Zanetti, diventando un punto fermo della retroguardia scaligera. La sua stagione si è chiusa con 24 presenze, 7 ammonizioni, 1 espulsione e una fantamedia di 5,66. Numeri da cui partire, considerando anche il ruolo da protagonista ricoperto all’Europeo U21 con la maglia azzurra, dove è stato uno dei pilastri della difesa del ct Nunziata. Ora per lui si apre una nuova sfida alla Roma, dove parte favorito su Celik per un posto accanto a Mancini e Ndicka nella difesa a tre, anche se l’alternanza e la concorrenza interna non mancheranno. Al Fantacampionato Gazzetta è valutato 15 crediti. Non ha ancora portato bonus, ma va tenuto in considerazione: con Gasperini i centrali difensivi sono spesso coinvolti anche in fase offensiva, e possono sorprendere con gol o assist inattesi. Ghilardi rappresenta quindi una scommessa low-cost intrigante per completare il reparto difensivo. Alla sua prima esperienza in una big servirà un po’ di pazienza, ma come quinto slot può rivelarsi un colpo intelligente, anche in chiave modificatore.