fuorigioco o rigore su Morata? La sentenza di Marelli

ALL calcio
4 Min Read

La prova dell’arbitro di Udine Luca Zufferli nell’anticipo pomeridiano della decima di serie A analizzata ai raggi X dal talent di Dazn Luca Marelli

Tecnicamente in crescita e sempre più in rampa di lancio, Zufferli – la scelta per Napoli-Como – è una delle ultime fiamme di Rocchi che lo sta proponendo con costanza. Rigido nell’applicazione del regolamento, ben strutturato fisicamente, ma con alcune lacune che sta sistemando, arbitra dal 2006 ed è stato insignito della “Panchina verde” nel 2008, dal luglio 2021 è presente nell’organico della CAN. Il suo debutto nel massimo Campionato è avvenuto il 12 febbraio 2023 in occasione della partita Bologna-Monza ma aveva convinto poco e due anni fa è stato utilizzato poco in A. Nella scorsa stagione ha debuttato male in Roma-Empoli, commettendo un paio di errori gravi per poi riprendersi nelle gare successive fino a diventare una garanzia e ad essere utilizzato in parecchi big-match. In stagione ha debuttato in Roma-Bologna per poi essere confermato in Fiorentina-Napoli. E’ stata la sua sesta direzione stagionale in A vediamo come se l’è cavata il fischietto di Udine al Maradona.

I precedenti di Zufferli con Napoli e Como

Un sol precedente con gli azzurri, Napoli-Verona 2-0 della passata stagione, 6 incroci con il Como (bilancio: 1 vittoria, 3 pareggi, 2 sconfitte).

L’arbitro ha ammonito

Coadiuvato dagli assistenti Mokhtar e Fontemurato con Crezzini IV uomo, Di Bello al Var e Abisso all’Avar, l’arbitro ha ammonito Maximo Perrone, Anguissa, Smolcic, Politano, Elmas e il tecnico del Como Fabregas

Napoli-Como, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Primo cartellino giallo del match al 15′ ed è per Maximo Perrone, reo di aver colpito Billy Gilmour nel tentativo di prendere la palla. Al 21′ giallo anche per Anguissa per un’entrata alta su Alvaro Morata. Al 24′ tracciante lungo dalle retrovie per Morata, con il portiere del Napoli Milinkovic-Savic che lo atterra. Zufferli fischia il rigore. Il Napoli chiede il fuorigioco ma per il Var lo spagnolo è partito da posizione regolare. Dal dischetto lo stesso Morata apre con il destro ma Milinkovic si conferma insuperabile dagli undici metri. Secondo rigore parato consecutivo dopo quello di Lecce.

Più tardi Diego Carlos va a terra nella sua area di rigore dopo una sbracciata di Højlund. Era da cartellino rosso? No, troppo debole il contatto. Al 39′ giallo per Smolcic, che abbatte Hojlund. Al 53′ arriva un cartellino giallo per Cesc Fabregas, uscito di molto dall’area tecnica. Al 67’ ammonito Politano per una trattenuta a Caqueret. Al 72′ ammonito anche Elmas per una spinta al neo-entrato Da Cunha. Dopo 4′ di recupero Napoli-Como finisce 0-0.

La moviola di Marelli

Sul penalty fischiato a favore del Como arriva il parere di Luca Marelli. Il talent di Dazn dice: “Rigore cercato dall’attaccante ma Milinkovic-Savic arriva inr ritardo e tocca il giocatore. Giusto concedere il rigore, non c’è fuorigioco di Morata ad inizio azione”

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *