Fiorentina-Leicester, cronaca e risultato amichevole

ALL calcio
4 Min Read

Pioli è partito con le seconde linee, schierando i titolari solo nella mezz’ora finale. Sorprende la scelta di Beltran, osservato speciale dal Flamengo, subito titolare nel 3-4-2-1

Ilaria Masini

Collaboratore

A Leicester arriva la prima sconfitta del precampionato della Fiorentina che esce dal King Power Stadium con un 2-0 per i padroni di casa nella prima amichevole della tournée inglese. Zero gol segnati per i viola, ma diverse prove tecniche utili nell’ottica della preparazione estiva. Tanti giovani infatti dall’inizio per Stefano Pioli che inserisce invece la teorica formazione titolare nell’ultima mezz’ora di gioco. L’allenatore però dal primo minuto sorprende soprattutto schierando Lucas Beltran come terminale offensivo del 3-4-2-1. Nonostante le voci di mercato (su di lui il Flamengo), l’argentino si posiziona al centro dell’attacco con Fazzini e Sabiri alle sue spalle. In porta Martinelli, in difesa Kouadio-Pablo Marì-Viti e a centrocampo Fortini a destra (sostituito, per gestione minutaggio, dopo circa mezz’ora da Kospo) con Parisi a sinistra e la coppia Bianco-Richardson in mezzo. E se i viola schierano nel primo tempo gran parte delle seconde linee in una formazione sperimentale, il tecnico Cifuentes invece, nel suo 4-2-3-1, mette subito in campo la miglior formazione in vista dell’esordio ufficiale in Championship di domenica prossima. Gli inglesi sono anche più avanti nella preparazione e alcuni singoli sono in grande evidenza, in particolare Fatawu ma anche Mavididi. Applauditissimo dal pubblico di casa pure El Khannouss.

avanti foxes

—  

Di fronte a 13mila spettatori, il Leicester parte subito forte, ma per la prima rete è necessario aspettare il 29’ quando arriva il vantaggio firmato da Ayew, dopo un fraseggio fra Fatawu ed El Khannouss. Pesa un errore iniziale di Fabiani Parisi che incide in negativo anche sul raddoppio delle Foxes al 35’ quando Fatawu scappa al terzino sinistro e posiziona il pallone sul secondo palo alle spalle di Martinelli. Nessuna occasione di rilievo per i viola con Beltran che rimane in ombra.

spazio ai titolari

—  

Nella ripresa spazio a quasi tutti i big, a cominciare da Fagioli che entra subito dopo l’intervallo al posto di Bianco. Al 10’ bella giocata si Beltran che si mette in mostra per la prima volta con un destro deviato in angolo. Al 17’ entrano quasi tutti i big: Comuzzo, Pongracic e Ranieri in difesa, Gosens e Dodo sulle corsie esterne con Ndour che va ad affiancare Fagioli e davanti Dzeko-Gudmundsson a supporto di Kean che lotta come sempre. Questo (tranne De Gea che rimane in panchina) è un 11 molto simile a quello idealmente titolare in vista dell’inizio della stagione. Sono però ancora gli inglesi ad avere una doppia occasione su cui si fa trovare pronto Martinelli: prima (con i piedi) su Mcateer e poi su El Khannouss. Al 35’ è invece Mcateer a sprecare il tris sparando alto di sinistro. Nel finale ci prova Edin Dzeko dai 40 metri, quando il bosniaco vede Hermansen fuori dai pali, ma la conclusione è di gran lunga fuori.



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *