Lo spagnolo dei gialloblu a segno subito dopo il fischio d’inizio del derby del Tardini: ma non è stato il più rapido all time e il record di Leao rimane inattaccabile.
Sono bastati 12 secondi perché il risultato del derby emiliano del Tardini si sbloccasse. Merito di Adrian Bernabé, bravo a sfruttare un rimpallo in area avversaria e a battere il portiere bolognese Skorupski propiziando il vantaggio del Parma. Un gol lampo, giunto praticamente subito dopo il fischio d’inizio dell’arbitro Bonacina. Ma non un record per la Serie A. Già, perché il gol – velocissimo – di Bernabé non è stato il più rapido della storia del massimo campionato. Si colloca all’interno della top ten, ma neppure sul podio. Ecco chi c’è davanti, con un piccolo spoiler: Leao, che guida la speciale classifica, è praticamente inattaccabile.
I gol più veloci della storia della A: come si piazza Bernabé
Quello di Bernabé in Parma-Bologna, come anticipato, non è stato il gol più rapido della Serie A. Anzi, non è entrato neppure tra i primi cinque. Cronometro alla mano, il giocatore del Parma è stato il settimo più veloce a bucare la porta avversaria. Una girata di giustezza col destro a beffare, in diagonale, l’estremo difensore del Bologna, vanamente proteso in tuffo. Neanche il tempo di dar inizio alle ostilità, dunque, che il risultato del Tardini è subito cambiato. Ma c’è chi, nella storia del massimo campionato italiano, è riuscito a far di meglio, andando a segno in un lasso di secondi inferiore.
Gol lampo, chi c’è davanti a Bernabé: da Bachini a Matteoli
Soltanto sette calciatori sono riusciti ad andare a segno in Serie A prima di Adrian Bernabé. Davanti a lui nella speciale classifica c’è Jonathan Bachini, protagonista di una storia personale particolare. Il 13 settembre 1997 in Lecce-Udinese l’allora attaccante bianconero andò a segno dopo 11 secondo, lo stesso lasso di tempo occorso a Tullio Ghersetich 44 anni prima per andare in gol durante un Como-Fiorentina giocato il 18 gennaio 1953. Il quinto gol più rapido l’ha invece realizzato Gianfranco Matteoli, regista dell’Inter dei record di Trapattoni, contro il Cesena il 27 novembre 1988: 10 secondi. Quarto Marco Branca in Udinese-Fiorentina giocata a gennaio 1993: 9 secondi e 48 centesimi.
I gol più rapidi della Serie A: Lozano, Poggi e Leao sul podio
Sul podio ci sono loro: Hirving Lozano, Paolo Poggi e Rafael Leao. Praticamente imbattibili. Il messicano ex Napoli è andato a segno dopo nove secondi e 28 centesimi nel match contro il Verona del 24 gennaio 2021. Una partita, per giunta che poi il Napoli di Gattuso avrebbe perso 3-1 al cospetto degli scaligeri. Ancor meglio aveva fatto qualche anno prima Paolino Poggi, capace di andare in gol dopo otto secondi e 36 centesimi in un Fiorentina-Piacenza finito 1-3, giocato il 2 dicembre 2001. Il più veloce di sempre, (forse) inattaccabile, Rafael Leao: il portoghese è andato a segno dopo appena sei secondi e 76 centesimi durante Sassuolo-Milan del 20 dicembre 2020.

