Dybala risponde a Gasperini, giallorossi agganciano Conte in vetta

ALL calcio
7 Min Read

Dybala gol decisivo, bene Cristante e Mancini. Non bastano le incuriosi di Wesley per raddoppiare. Berardi fuori per infortunio, delude Pinamonti

La festa al 95′, i cori ‘vinceremo il tricolore’ e la grinta di Super-Paulo. Che joya per la Roma. Basta l’1-0 ai giallorossi per battere il Sassuolo al Mapei Stadium, ritrovare la vetta e raggiungere il Napoli a quota 18. Paulo Dybala è tornato a segnare in Serie A, fa tap-in al 16′ e il suo colpo di destro al volo si rivela decisivo. Tutto risolto, dunque, tra l’argentino e Gasperini, dopo le incomprensioni settimanali a causa della disfatta in Europa League: Dybala, in campo, per 66 minuti è tra i migliori e, con la sua rete, ha dato un gran segnale di riscossa dopo il ko di giovedì. Crescono i giallorossi, nel secondo tempo, con le incursioni di Wesley e i tanti tentativi a rete. La squadra di Grosso, invece, lotta, resiste, prova a giocare ma sotto rete è quasi mai pericolosa: i neroverdi scendono al 12° posto a quota 10 punti in Serie A. Va più che bene così, invece, ai giallorossi che all’ottava giornata tornano primi in classifica eguagliando un record che mancava dalla stagione 2013-14 con 4 vittorie su 4 in trasferta.

Sassuolo-Roma, la chiave tattica

Sassuolo in campo con il 4-3-3. Fabio Grosso cambia il tridente: con Berardi e Pinamonti gioca Fadera sulla sinistra, solo panchina per Lauriente. Confermato a centrocampo Matic, affiancato da Kone e Thorstvedt, che viene preferito a Vranckx.

Roma in campo con il 3-4-2-1. Gasperini schiera un tridente inedito con Bailey, alla prima da titolare, ed El Aynaoui alle spalle di Dybala. Panchina per Soule, Ferguson e Dovbyk (che entra dal 50′). In mezzo al campo gioca Cristante accanto al recuperato Kone. Wesley e Tsimikas agiscono sulle fasce.

Gasperini, nel secondo tempo, in alcune fase di gioco schiera la Roma con il 3-5-2, abbassando El Aynaoui a centrocampo. Dal 50′ Dovbyk prende il posto di Bailey e viene schierato come punta unica in avanti. Dentro, dal 66′, anche Soulé al posto di Dybala e Pellegrini al posto di Cristante.

Clicca qui per rivivere i momenti salienti di Sassuolo-Roma

Sassuolo-Roma, curiosità: presente il CT Gattuso al Mapei Stadium

Il 13 e 16 Novembre 2025 ci saranno le ultime due sfide della Nazionale italiana per le Qualificazioni Mondiali. Quasi sicuramente il percorso degli Azzurri passerà per i playoff di Marzo 2026, con la Norvegia che mantiene saldo il primato ed una differenza reti impressionante. Per il CT Gattuso restano dunque poche settimane ancora per scegliere le ultime convocazioni in vista non solo dei prossimi impegni ma anche delle future sfide. Quest’oggi, al Mapei Stadium, Rino Gattuso è stato inquadrato dalle telecamere in quanto presente in tribuna.

Tra gli osservati speciali del CT Pellegrini, Baldanzi, Mancini, Pisilli e magari anche Domenico Berardi (uscito per lieve infortunio al 60′) che manca da giro della Nazionale dal lontano 2023.

Clicca qui per le statistiche di Sassuolo-Roma

I top e flop del Sassuolo

  • Berardi 6. Esce stordito, per infortunio alla testa, al 61′: crea alcune occasioni offensive. Preciso nei passaggi e nei cross. Al 16′ viene anticipato da N’Dicka in occasione del vantaggio giallorosso.
  • Muric 6. Nel secondo tempo si rende decisivo con alcune parate su tiri pericolosi sotto rete da parte dei giallorossi. Subisce una rete da Dybala dopo una parata su Cristante.
  • Fadera 6. Abile nei duelli e negli uno contro uno. In campo per 80 minuti, dopodiché gli subentra Laurienté.
  • Pinamonti 5. Subisce tanto la marcatura asfissiante di Mancini, poco decisivo nel corso della gara.
  • Doig 5. Al 16′ resta troppo largo e non chiude su Dybala che fa tap-in con un destro al volo.

Clicca qui per le ultime news sul Sassuolo

I top e flop della Roma

  • Dybala 7. Sblocca la gara con un destro al volo con Muric fuori dai pali e steso a terra, dopo la parata su Cristante.
  • Cristante 6.5. Su un contropiede, al 16′, arriva alla conclusione verso la porta: di destro allarga il pallone, intercettato da Muric, su cui però arriva Dybala che fa l’1-0.
  • N’Dicka 6.5. Al 15′ anticipa Berardi e fa partire un contropiede da cui arriva il gol giallorosso.
  • Mancini 6.5. Gioca una sontuosa partita in fase difensiva, specialmente in marcatura su Pinamonti.
  • Wesley 6.5. Si accende dal 70′ in poi con ripartenze e varie conclusioni pericolose verso la porta.
  • Hermoso 5.5. Troppo irruento nel gioco e negli interventi, dopo un giallo ricevuto rischia brutto al 71′ in un contrasto con Fadera.

Clicca qui per le ultime news sulla Roma

TAGGED:
Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *