La prova dell’arbitro Glenn Nyberg nella gara di Champions League analizzata ai raggi X, il fischietto svedese ha ammonito due giocatori
Svedese, 35 anni, Glenn Nyberg – l’arbitro scelto dall’Uefa per Usg-Inter – dirige partite nel campionato svedese di Fotbollsallsvenskan dal ottobre 2013. Dal 2016 è incluso nella lista degli arbitri della FIFA e dirige partite internazionali. Nella stagione 2020/21, Nyberg ha diretto per la prima volta partite in Europa League, mentre nella stagione 2022/23 ha diretto per la prima volta partite in Champions League. Inoltre, ha già arbitrato partite nella Nations League, nelle qualificazioni europee per il Campionato mondiale del 2022 in Qatar e partite amichevoli. Vediamo come se l’è cavata ieri.
I precedenti di Nyberg con l’Inter
Un solo precedente del fischietto svedese con i nerazzurri: lo 0-0 del settembre 2024 col Manchester City nella fase a gironi.
L’arbitro ha ammonito due giocatori
Coadiuvato dagli assistenti Beigi e Söderkvist con Ladebäck IV uomo e gli spagnoli Cuadra Fernandez al Var e Villanueva all’Avar, l’arbitro ha ammonito de Vrij e Schoofs.
US Gilloise-Inter, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Al 30′ rapido check al Var per un contatto in area tra Lautaro e Leysen: il difensore dell’USG appoggia un braccio sulla spalla dell’argentino al momento del suo ingresso in area. Il Toro chiede il penalty ma l’arbitro Nyberg lascia correre e il Var non lo richiama al monitor. Primo giallo al 31′, è per De Vrij, intervenuto duramente su Van de Perre.
L’Inter segna al 41′ con il tap-in di Dumfries dopo una mischia da calcio d’angolo nata dalla deviazione di testa di Bisseck. Subito dopo l’incornata, il tedesco colpisce il pallone con il braccio: Nyberg non vede il tocco, Var tagliato fuori perché sul gol non c’è immediatezza. Il tocco di mano di Bisseck è chiaro ed evidente e, se avesse segnato, il gol non sarebbe stato convalidato. In questo caso, non avendo segnato direttamente, quella di Bisseck viene considerata una carambola, generando successivamente una nuova giocata
Punibile invece il braccio di Mac Allister al 51′ sul colpo di testa di Lautaro: Nyberg, che non aveva ravvisato il fallo sul campo, concede il rigore all’Inter dopo una rapida visione al Var. Al 66′ l’USG chiede un calcio di rigore per la spinta in area di Dumfries su Niang: l’olandese usa entrambe le braccia , l’ala della squadra belga va giù facilmente ma che rischio ha corso l’olandese, All’89’ ammonito Schoofs per un fallo su Carlos Augusto. Dopo 3′ di recupero Usg-Inter finisce 0-4.