Ultimo turno in serie A prima della sosta nazionali: sfida interessante tra Atalanta e Como, riflettori puntati sul big-match tra Juventus e Milan
Dopo le emozioni delle coppe europee, torna la Serie A con il sesto turno, l’ultimo prima della sosta per le nazionali. Si parte con l’anticipo tra Verona e Sassuolo, seguito da quattro incontri sabato 4 ottobre, tra cui spiccano Inter-Cremonese e l’interessante sfida tra Atalanta e Como. Gli altri cinque match sono in programma domenica 5 ottobre, con la Roma ospite della Fiorentina, il Napoli che riceve il Genoa al Maradona e, a chiudere la giornata, il big match tra Juventus e Milan.
La classifica prima della 6a giornata
Classifica: Milan 12, Napoli 12, Roma 12, Juventus 11, Inter 9, Atalanta 9, Cremonese 9, Como 8, Bologna 7, Cagliari 7, Udinese 7, Lazio 6, Sassuolo 6, Parma 5, Torino 4, Fiorentina 3, Verona 3, Pisa 2, Genoa 2, Lecce 2.
Serie A, il programma della 6a giornata
Verona-Sassuolo | 3 ottobre | 20:45 | DAZN/Sky |
Lazio-Torino | 4 ottobre | 15:00 | DAZN |
Parma-Lecce | 4 ottobre | 15:00 | DAZN |
Inter-Cremonese | 4 ottobre | 18:00 | DAZN |
Atalanta-Como | 4 ottobre | 20:45 | DAZN/Sky |
Udinese-Cagliari | 5 ottobre | 12:30 | DAZN |
Bologna-Pisa | 5 ottobre | 15:00 | DAZN |
Fiorentina-Roma | 5 ottobre | 15:00 | DAZN |
Napoli-Genoa | 5 ottobre | 18:00 | DAZN/Sky |
Juventus-Milan | 5 ottobre | 20:45 | DAZN |
La partita di oggi, venerdì 3 ottobre
- Il sesto turno di campionato si apre con la sfida tra Verona e Sassuolo. I neroverdi arrivano dal successo al Mapei contro l’Udinese, mentre i padroni di casa hanno perso all’Olimpico contro la Roma. La classifica non sorride particolarmente a entrambe le squadre, soprattutto ai gialloblù, rendendo fondamentale conquistare punti in questo match.
Le partite di domani, sabato 4 ottobre
- Il sabato di Serie A si apre all’Olimpico, dove la Lazio affronta il Torino. La squadra di Sarri ritorna tra le mura amiche dopo il successo per 3-0 sul campo del Genoa, con l’obiettivo di confermare la ripresa e risalire la classifica. Periodo difficile per i granata, reduci dalla sconfitta contro il Parma e con il tecnico Baroni, grande ex della sfida, in bilico sulla panchina.
- Contemporaneamente, al Tardini va in scena Parma-Lecce. I ducali, dopo un avvio difficile, hanno centrato la prima vittoria in campionato nello scorso turno contro il Torino e ora cercano continuità. Situazione complessa per i salentini, ancora senza successi e ultimi in classifica.
- In giornata spazio anche all’Inter di Chivu, che a San Siro ospita la Cremonese. I nerazzurri dopo qualche segnale altalenante sembrano aver ritrovato la forma grazie ai successi in campionato contro Sassuolo e Cagliari e alle prove positive in Champions contro Ajax e Slavia Praga. Non sarà però una sfida semplice: la Cremonese ha iniziato bene la stagione, anche se nelle ultime giornate ha registrato una leggera flessione con tre pareggi consecutivi.
- Al Gewiss Stadium l’Atalanta ospita il Como. I padroni di casa arrivano rinvigoriti dal pareggio in campionato contro la Juventus e dal successo in Champions contro il Club Brugge, anche se dovranno fare i conti con diversi infortunati. La squadra di Fabregas, dopo il 3-0 in Coppa Italia contro il Sassuolo, cerca invece di tornare al successo anche in Serie A dopo l’1-1 con la Cremonese nell’ultimo turno.
Le partite di domenica 5 ottobre
- Al Bluenergy Stadium Udinese e Cagliari si affrontano nel lunch match. I bianconeri cercano il riscatto dopo la sconfitta interna contro il Milan e il ko esterno con il Sassuolo, mentre la squadra di Pisacane, reduce dalla sconfitta casalinga contro l’Inter, punta a tornare a conquistare punti preziosi per la salvezza.
- Dopo il pareggio in Europa League contro il Friburgo, il Bologna torna in Serie A in cerca di punti dopo l’1-1 esterno contro il Lecce di Di Francesco. La squadra di Italiano ospita il Pisa, ancora senza vittorie in campionato e reduce dallo 0-0 contro la Fiorentina.
- Allo stadio Artemio Franchi la Fiorentina di Pioli ospita la Roma. La squadra viola, rinvigorita dal successo in Conference League contro la Sigma Olomouc, cerca i primi tre punti anche in Serie A. La squadra di Gasperini, reduce dal ko europeo contro il Lille, punta invece a riscattarsi subito e proseguire il buon cammino iniziato in campionato.
- Secondo impegno consecutivo al Maradona per il Napoli di Conte, che dopo il successo in Champions contro lo Sporting vuole riscattare il ko di San Siro con il Milan e riprendere la marcia in campionato. Avversario di turno il Genoa di Vieira, ancora a secco di vittorie in campionato e reduce dalla sconfitta interna contro la Lazio.
- A chiudere il sesto turno ci sarà il big match tra Juventus e Milan. Le due squadre, separate da un solo punto e appaiate in vetta alla classifica, arrivano alla sfida con motivazioni opposte: i bianconeri cercano la vittoria dopo quattro pareggi consecutivi, due in Champions e due in Serie A, mentre i rossoneri vogliono proseguire la striscia di vittorie.
Per seguire live tutte queste partite, le migliori cronache in tempo reale le trovi qui su Virgilio Sport.