Dimarco e Augusto bomber a sorpresa, Pio Esposito risveglia San Siro, Sucic ok

ALL calcio
6 Min Read

Top e flop della partita Inter-Sassuolo, valevole per la 4a giornata di serie A 2024/2025: Thuram poco brillante, Josep Martinez non fa rimpiangere Sommer

Non è un’Inter bellissima, ma poco importa: Chivu batte il Sassuolo 2-1 e centra la seconda vittoria consecutiva dopo quella in Champions con l’Ajax. Decisivi i gol di Dimarco e Carlos Augusto, Josep Martinez e Sucic convincono, applausi meritati per Pio Esposito.

Inter-Sassuolo: la sblocca Dimarco

Chivu lancia Martinez tra i pali, in mezzo al campo si registra il ritorno di Sucic, in attacco c’è ancora Pio Esposito al fianco di Thuram. Dopo una gran parata di Muric su Carlos Augusto, l’Inter si porta avanti.

Clicca qui per rivivere tutte le emozioni di Inter-Sassuolo

Barella avvia la ripartenza, Sucic premia l’inserimento di Dimarco e Sassuolo sotto, 1-0. Poco dopo Thuram sfiora il raddoppio, ma il diagonale del francese fa la barba al palo. Sul finire del primo tempo occasione anche per Pio Esposito: bravissimo il giovane talento di Castellammare Stabia a proteggere il pallone in area e a girarsi, ma poi spara alto.

Martinez non fa rimpiangere Sommer

L’Inter cincischia e rischia il pareggio beffa al 60′. Progressione straripante di Doig, che si lascia alle spalle Dumfries, colpo di testa di Pinamonti e colpo di reni di Martinez.

Chivu cambia: dentro Luis Henrique e Frattesi, che si sono visti pochissimo finora, e quindi Lautaro per Thuram. Ma è ancora Esposito a rubare la scena con una rovesciata su cui si supera l’ottimo Muric.

Botta e risposta Carlos Augusto-Cheddira

All’80’ i nerazzurri raddoppiano con Carlos Augusto. Ed è una rete più che meritata, visto che in precedenza il brasiliano ex Monza aveva sfiorato il gol in due circostanze. Fatale una deviazione di Muharemovic sul tiro del sudamericano.

Giusto il tempo di battere e il Sassuolo mette i brividi ai padroni di casa con il gol del 2-1 di Cheddira su assist delizione di Berardi. La partita s’infiamma: segna pure Frattesi, ma la rete è annullata per fuorigioco dopo un lungo check.

Le pagelle dell’Inter

  • Martinez 6,5: Il momento di Josep è arrivato: l’ex Genoa è reattivo sul colpo di testa insidioso di Pinamonti.
  • Akanji 6,5: Prestazione solida dello svizzero, che gioca d’esperienza soprattutto quando è chiamato a fermare Laurienté.
  • Acerbi 6: Guida la difesa con sicurezza.
  • Carlos Augusto 7,5: Una progressione da brasiliano vero: ne salta tre, ma Muric è bravissimo a deviare quel tanto che basta per negargli il gol. Nel finale gli va meglio, grazie alla deviazione di Muharemovic.
  • Dumfries 6: Laurienté gli crea qualche grattacapo in fase di copertura (dal 64′ Luis Henrique: 6).
  • Sucic 6,5: Torna titolare e ripaga la fiducia di Chivu con un assist ch’è un concentrato di intelligenza e furbizia. Il talento croato ha dimostrato di essere meritevole di una maglia da titolare.
  • Calhanoglu 6: Dirige l’orchestra limitandosi a una prestazione piuttosto scolastica (dal 64′ Frattesi: 6).
  • Barella 6,5: Ci sono momenti in cui fa confusione, però ha il merito di avviare l’azione dell’1-0.
  • Dimarco 7: A sbloccare il match è uno dei calciatori che ultimamente ha faticato di più, finendo spesso nel mirino delle critiche. La speranza dei tifosi nerazzurri è che questo gol serva all’esterno sinistro per ritrovare fiducia e prestazioni.
  • Pio Esposito 6,5: La voglia di strafare davanti al suo pubblico un po’ – ma solo un po’ – lo tradisce, però lavora tantissimo per la squadra. Tira quattro volte: in tre circostanze non trova lo specchio della porta, al quarto tentativo – addirittura in rovesciata – è murato da Muric. Meritatissimi gli applausi di un San Siro silente (dal 77′ Bonny: sv).
  • Thuram 5,5: Anche Superman Tikus è umano. Serata senza acuti dopo l’euro-doppietta: versione Clark Kent, insomma (dal 64′ Lautaro: 6).

Top e flop del Sassuolo

  • Muric 7: Tre super parate: due su Carlos Augusto e una su Pio.
  • Cheddira 6,5: Entra e segna: che impatto.
  • Laurienté 6,5: Tra i più positivi e propositivi del Sassuolo: le sue scorribande sulla corsia mancina mettono in difficoltà Dumfries.
  • Koné 6,5: Imprendibile quando accelera: i suoi strappi a tutto campo fanno male.
  • Pinamonti 5,5: Sua l’unica vera occasione dei neroverdi: è l’unica fiammata di una gara complicata.
  • Coulibaly 5: Male e anche goffo in occasione del vantaggio realizzato da Dimarco.

TAGGED:
Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *