Un top, una certezza e una scommessa: ecco quali giocatori schierare in difesa per l’atto conclusivo del torneo
Joao Pedro si presenta nel migliore dei modi: all’esordio con la maglia del Chelsea, l’attaccante brasiliano firma una doppietta decisiva contro il Fluminense e spalanca le porte della finale ai Blues. Dall’altra parte, il Psg conquista l’ultimo atto del torneo con un perentorio 4-0 rifilato al Real Madrid. Con le due finaliste pronte a darsi battaglia per il trofeo, si avvicina anche la settima e ultima giornata del Fantacampionato Mondiale. Dopo aver analizzato portieri, centrocampisti e attaccanti da schierare, è il momento dei difensori: ecco i tre nomi da prendere (un top, una certezza e una scommessa) per chiudere al meglio il torneo.
il top
—
Se cercate un top per rinforzare la difesa in vista dell’ultima giornata, il nome resta sempre lo stesso: Achraf Hakimi. Il laterale del PSG, ora valutato ben 51 crediti, è il difensore più incisivo del Mondiale per Club: 2 gol e 2 assist nelle ultime quattro giornate lo rendono una vera e propria macchina da bonus. La sua fantamedia da 8,3 parla chiaro e soprattutto fa invidia a molti attaccanti. Contro il Chelsea, in finale, proverà ancora una volta a lasciare il segno. È il miglior terzino in circolazione, e in questo momento è praticamente intoccabile.
la certezza
—
Per chi cerca solidità in difesa senza sforare il budget, Marc Cuccurella (34 crediti) rappresenta una scelta sicura. Il terzino del Chelsea non ha ancora portato bonus, ma la costanza nelle prestazioni lo rende uno dei profili più affidabili del reparto. Sempre tra il 6,5 e il 7 in pagella, l’unico scivolone il 5 rimediato nel brutto ko contro il Flamengo, è una garanzia di rendimento. Contro il Fluminense si è confermato fondamentale in fase difensiva, ma in finale contro il Psg potrebbe spingersi con più continuità in avanti, offrendo anche qualche chance in zona offensiva. Lo spagnolo è un profilo da non sottovalutare, soprattutto in chiave modificatore.
Guarda tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN
la scommessa
—
Schierato titolare da Luis Enrique nella semifinale contro il Real Madrid, Lucas Beraldo ha risposto presente. Con Pacho squalificato, il brasiliano si è trovato al fianco del capitano Marquinhos, ma il difensore classe 2003 ha mostrato sicurezza e personalità, anche contro avversari del calibro di Vinicius e Mbappé. Attento in marcatura, efficace nei contrasti e puntuale nel gioco aereo: la sua prova è stata degna di nota. Dopo una prestazione così convincente in un match ad alta intensità, potrebbe essere confermato dal primo minuto anche nella finalissima contro il Chelsea. A soli 17 crediti, Beraldo è un’opzione low cost che può garantire un buon voto. Il rapporto qualità-prezzo lo rende una scelta interessante anche se dovesse partire a gara in corso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA