Dai giocatori da modificatore a quelli più propensi al bonus, fino ai colpi low cost, passando per le possibili sorprese: ecco i giocatori da acquistare per la propria difesa al fantacalcio
L’attesa sta per finire: il 23 agosto scatterà la Serie A 2025-26 e, con essa, il Fantacampionato Gazzetta. Per i fantallenatori è il momento più delicato dell’anno: giorni di analisi, calcoli e strategie per arrivare all’asta con un piano preciso e un budget ben distribuito. Si parte dai big, certezze che richiedono investimenti importanti, per poi passare alle scelte low cost: scommesse da 1 credito, outsider pronti a sorprendere e giovani con margini di crescita. L’obiettivo è quello di costruire una rosa bilanciata, capace di portare bonus con continuità. Ma alla fine sarà il campo a decidere chi avrà fatto davvero l’asta perfetta. Dopo aver analizzato i centrocampisti e gli attaccanti da tenere d’occhio, ecco i difensori consigliati al Fantacampionato Gazzetta, e alle aste private.
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa
Difensori top al fantacalcio
—
Dopo le ottime prestazioni dello scorso anno, soprattutto in termini di bonus, i difensori dell’Inter hanno aumentato le proprie valutazioni al fanta. Non stupisce, infatti, che il difensore più caro del Fantacampionato Gazzetta sia Denzel Dumfries, valutato 38 crediti. L’esterno destro dell’Inter si è distinto nella scorsa Serie A con 7 gol e 2 assist, mentre l’omologo a sinistra Federico Dimarco (37) si è fermato ia quota 4 reti e 7 assist. Lo specialista del +1 però è stato Raoul Bellanova (35), 9 gli assist con la Dea, davanti ad Aaron Martin (24), autore di 8 assist, e Juan Miranda (24), con 6 passaggi decisivi la scorsa stagione. Per quanto riguarda i bonus c’è da tenere d’occhio anche Robin Gosens (33) e Nadir Zortea (32): il primo ha siglato 5 gol e 5 assist, il secondo 6 gol e 2 assist. Oppure Andrea Cambiaso (30), spesso impiegato a centrocampo ma capace di contribuire in fase offensiva con 2 gol e 3 assist. Ma tra i difensori non si ricerca solo i punti extra ma anche i voti alti e una certa continuità. Ecco allora che si fanno strada le candidature di Giovanni Di Lorenzo (37), con una fantamedia di 6,33 in 37 presenze, e del compagno di reparto Alessandro Buongiorno (35) con 36 presenze e 6,47 di fantamedia. Tra i ritorni importanti c’è Bremer (35), fermato a ottobre dalla rottura del crociato lo scorso anno, mentre tra i nuovi arrivi, spiccano Estupiñan (26, qui la sua scheda al fanta) e Luis Henrique (22, qui la sua scheda al fanta), entrambi promettenti.
possibili sorprese in difesa
—
Ecco alcuni profili da su cui scommettere. Chi di loro sarà la sorpresa in difesa del prossimo campionato? Per questo categoria si candida il neoacquisto della Juventus Joao Mario (15 crediti, qui la sua scheda al fanta). Con il modulo 3-4-2-1 di Tudor, il terzino sarà impiegato come esterno di centrocampo, aumentando le chance di incidere in fase offensiva. Guardando sempre nella rosa bianconera ecco un altro nome non scontato: Juan Cabal (16), rientrante dopo un lungo infortunio al crociato. Tarik Muharemović (12), non veste più la maglia della Juventus Next Gen, ma guiderà la difesa del neopromossa Sassuolo. A Como, Mergim Vojvoda (17) si candida come terzino destro titolare dopo un buon girone di ritorno al Torino con 29 presenze, un gol e due assist. Da tenere in considerazione anche Nicolò Bertola (14), nuovo centrale dell’Udinese arrivato dallo Spezia a parametro zero. Tra i giocatori in cerca di riscatto, ecco il milanista Matteo Gabbia (23), pronto a dare il suo contributo dietro a Tomori e Pavlovic partendo anche dalla panchina, oppure Daniele Rugani (8) rientrato alla Juventus in estate. Con l’impegno della Champions potrebbe essere lui il sostituto dei tre centrali titolari.
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa
Difensori low cost al fantacalcio
—
Se volete risparmiare qualche credito in difesa per puntare forte sugli altri reparti, ecco alcuni difensori capaci di offrire un buon rendimento senza gravare troppo sul budget. Tra le scelte più interessanti c’è senza dubbio Bisseck (12 crediti), non parte titolare ma comunque troverà spazio nell’Inter dove lo scorso anno ha regalato 3 gol e 2 assist. Attenzione anche a Doig (14), esterno sinistro del Sassuolo, oppure Giuseppe Pezzella (14, qui la sua scheda al fanta), chiamato a essere il titolare della Cremonese guidata da Nicola. Da valutare anche Honest Ahanor (14, qui la sua scheda al fanta), giovane classe 2008 appena arrivato all’Atalanta dal Genoa, e l’esperto Juan Cuadrado (12, qui la sua scheda al fanta), passato al Pisa dove agirà da esterno destro di centrocampo. Per chi vuole spendere ancora meno, un nome da seguire è Elseid Hysaj (9), che sotto la guida di Maurizio Sarri alla Lazio potrebbe trovare continuità e minuti importanti. Infine, per chi cerca titolari molto economici, ci sono Valentini (6) del Verona e Goglichidze (6) dell’Udinese. Chiudiamo con due nomi da tenere d’occhio nelle aste private per il colpo a 1 credito: Frese (8) del Verona, pronto a rilanciarsi dopo una stagione segnata dagli infortuni, e Angori (7) del Pisa, che nella scorsa Serie B ha contribuito con 2 gol e 5 assist.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA