I neroverdi ritrovano la vittoria dopo la sconfitta con la Roma, agganciando l’Atalanta in classifica: Grosso vince anche senza l’infortunato Berardi. Quarto ko per Pisacane
Il Sassuolo di Fabio Grosso dimentica il ko con la Roma e batte a domicilio il Cagliari di Pisacane, nel match valido per la nona giornata del campionato di Serie A. Decisive le reti di Laurienté e Pinamonti, con il gol di Sebastiano Esposito che non basta ai padroni di casa per strappare almeno un punto tra le mura amiche. Entriamo nel dettaglio di top e flop della sfida andata in scena in questo turno infrasettimanale.
Cagliari-Sassuolo 1-2: Laurienté e Pinamonti non fanno rimpiangere Berardi, non basta Esposito
Primo tempo povero di emozioni all’Unipol Domus, dove l’unico vero squillo è firmato Sebastiano Esposito, a cui viene annullato il gol del possibile vantaggio al minuto 27. Cross interessante dalla destra di Palestra, che trova la spizzata di Borrelli e poi la zampata vincente del ragazzo scuola Inter. Tutto fermo, la bandierina dell’assistente vanifica il tentativo dell’attaccante originario di Castellammare, che non va a segno da oltre 280 giorni in Serie A. Il Var conferma e si resta sullo 0-0 fino all’intervallo.
La ripresa, però, si apre con il gioiello di Armand Laurienté, che apre il piatto destro su punizione e scavalca la barriera, lasciando di sasso Elia Caprile. 1-0 per il Sassuolo di Fabio Grosso, bravo a sbloccare una gara non facile. La risposta dei padroni di casa è affidata al piede di Zappa, che scheggia la traversa dai 20 metri, spaventando Muric.
Al 66′, neroverdi spietati: palla persa dal Cagliari sulla trequarti difensiva, Volpato serve Pinamonti, che sposta la palla e spiazza Caprile con il sinistro. Conclusione vincente e 2-0 per gli emiliani. La squadra di Pisacane, però, beneficia dei cambi e riapre il match sull’asse Felici-Esposito, con il numero 94 dei sardi che interrompe il suo digiuno di gol con un sinistro sotto misura.
Nonostante l’assalto finale dei rossoblù, il Sassuolo resiste e porta a casa una vittoria di capitale importanza, su un campo mai banale. Neroverdi che salgono così a quota 13, agganciando l’Atalanta di Juric in classifica. Quarto ko in questa Serie A per l’undici di Pisacane.
Rivivi il Live di Cagliari-Sassuolo
Top e Flop del Cagliari
TOP
- Esposito voto 6,5: Ne segna due, gliene convalidano uno. Prima il gol annullato al 27′, poi la rete che riapre la partita nella seconda frazione. Bella la zampata vincente sull’assist di Felici.
- Felici voto 6,5: Dà continuità al suo momento positivo, entrando alla grande nella ripresa e servendo ad Esposito il pallone dell’1-2 rossoblù.
- Palestra voto 6,5: Tra i più positivi dei suoi, ancora una volta. Prima disegna il cross del possibile 1-0 di Esposito e poi va vicino alla gioia personale in avvio di ripresa. Gamba e qualità al servizio dei compagni.
FLOP
- Idrissi voto 5,5: Spinge con buona continuità sulla corsia mancina, ma si dimostra piuttosto acerbo sul profilo tecnico. Tanti errori in appoggio a ridosso dell’area avversaria.
- Obert voto 5: Soffre la fisicità di Pinamonti e fatica a leggere gli inserimenti dei centrocampisti del Sassuolo, innervosendosi oltremodo nella seconda frazione. Ammonito, era diffidato, salterà il prossimo impegno della squadra di Pisacane.
- Folorunsho voto 5,5: Prova a far valere la sua fisicità, ma mette in mostra un passo sempre troppo cadenzato per i ritmi di questa Serie A. Viene richiamato in panchina prima del previsto.
Top e Flop del Sassuolo
TOP
- Laurienté voto 7: La sua punizione vale il prezzo del biglietto. Si accende a sprazzi, ma risponde presente nei momenti decisivi del match.
- Pinamonti voto 6,5: Partita di sofferenza tra Zé Pedro e Obert, ma gli basta una palla buona per punire Caprile e siglare il raddoppio del Sassuolo. Freddissimo nella gestione della sfera sull’assist di Volpato.
- Matic voto 6,5: Cresce la sua condizione e si vede. Cervello e geometrie, sempre al posto giusto al momento giusto. L’ex Roma fa la voce grossa in Sardegna.
FLOP
- Thorstvedt voto 5,5: Dal centrocampista neroverde ci si aspetta sempre tantissimo, per fisicità e qualità. Perde un paio di palloni sanguinosi
- Fadera voto 5: Entra come peggio non avrebbe potuto. Sbaglia tantissimi palloni e si becca anche un cartellino giallo pesante, non rispettando le consegne di Grosso.


