Il tecnico salentino ha avuto un confronto con la squadra prima del match con l’Atalanta, da Castel Volturno le voci parlano di un clima sereno ma anche di un messaggio molto chiaro da parte di Conte
Rimane tutto all’interno dello spogliatoio in casa Napoli, Antonio Conte ha deciso di rimanere in silenzio verso la stampa prima del match con l’Atalanta, ma c’è stato il tanto atteso confronto con la squadra alla ricerca di una soluzione dopo un periodo piuttosto complicato.
Il momento del dialogo
Nessuna voce fuori dallo spogliatoio, tutto quello che arriva da casa Napoli in questo momento è affidato alle indiscrezioni di chi vive l’ambiente partenopeo da tempo. E secondo le ultime voci c’è stato il tanto atteso confronto con la squadra, prima una lunga sessione video per rivedere e capire tutto quello che è andato male nella trasferta di Bologna, poi il dialogo con i giocatori su quello che non è andato bene nel corso delle ultime settimane. Un confronto che sarebbe stato franco e anche piuttosto sereno con l’obiettivo di resettare tutto quello che è andato male e provare a ripartire in vista di quello che si preannuncia come un tour de force per il club partenopeo.
Il ruolo chiave di Lukaku
Conte avrebbe dunque scelto la strada della distensione più che dello scontro, ma secondo quanto riportato dal Corriere del Mezzogiorno sarebbe arrivato anche un messaggio molto chiaro: tutte le parole rimangono all’interno dello spogliatoio. Il tecnico salentino non vuole distrazioni, né rivelazioni alla stampa su quanto avviene tra le mura di Castel Volturno, tutti concentrati sui prossimi impegni e le nove partite che gli azzurri dovranno disputare da qui fino alla fine del 2025. Poi con l’arrivo del mercato di gennaio sarà anche il momento delle prime decisioni, anche drastiche di chi non si è allineato alle indicazioni di Conte. E un ruolo chiave potrà averlo anche Romelu Lukaku, l’attaccante sta provando a forzare i tempi per tornare in campo dopo l’infortunio muscolare che lo ha colpito in estate, ma per Conte il belga rappresenta anche un preziosissimo alleato nello spogliatoio: un leader che conosce alla perfezione le sue idee e quello che richiede alla squadra.
Il nuovo modulo
Antonio Conte però è pronto a fare la sua parte per uscire da questa situazione di stallo e per farlo avrebbe deciso anche di rimettere mano al modulo usato negli ultimi mesi. Secondo la Gazzetta dello Sport, gli azzurri potrebbero rinunciare al 4-3-3 contro l’Atalanta e scegliere invece il 3-4-2-1 con un centrocampo composto da Lobotka e McTominay vista l’assenza di Anguissa, e la coppia Elmas-Neres nel ruolo di trequartisti a supporto di Hojlund, mentre l’esclusione eccelle sarebbe quella di Politaano.

