Coppa Italia: tutto facile per il Milan, Lecce ko e ottavi – Calcio

ALL calcio
5 Min Read

Il Milan batte il Lecce e si qualifica per gli ottavi di Coppa Italia in cui affronterà la Lazio a dicembre all’Olimpico. E’ il quinto clean sheet dei rossoneri in sei partite, una partita mai in bilico complice anche l’espulsione di Siebert al 18′ del primo tempo. Decidono la partita il gol di Gimenez (che si sblocca e viene applaudito dal pubblico di San Siro) quello di Nkunku alla prima da titolare e poi Pulisic (oltre a tre pali e una traversa). Il miglior modo per affacciarsi al primo big match della stagione, quello contro il Napoli domenica sera a San Siro.

Massimiliano Allegri aveva chiesto massima concentrazione perché la Coppa Italia è un obiettivo: nonostante il turnover leggero adottato dai rossoneri, il Milan non tradisce e anzi dimostra altri passi avanti per il gioco e la mentalità. Il Lecce che non aveva particolari ambizioni, archivia una partita complicatissima e può concentrarsi su una salvezza che andrà sudata.
Una partita che il Milan gestisce fin dal fischio d’inizio.
Dopo appena due minuti clamorosa occasione del Milan con Gimemez che non riesce a controllare bene la palla, allungandosela più del dovuto e favorendo l’intervento del portiere del Lecce. Ci prova subito Loftus Cheek ma c’è il salvataggio sulla linea di Siebert. Poi altro tentativo sempre di Gimenez di testa senza inquadrare la porta e al 7′ altra occasione sciupata.

Per approfondire Agenzia ANSA Coppa Italia: l’Udinese batte 2-1 il Palermo, ora la Juve – Calcio – Ansa.it Vittoria con brivido finale (2-1) per l’Udinese, in Coppa Italia, con il Palermo. La formazione di Runjaic ha patito nella prima mezz’ora, nella quale i rosanero hanno messo in campo buone trame. (ANSA)

 

L’ennesima. Anche Rabiot non concretizza, Fruchtl respinge da posizione molto ravvicinata su passaggio di Gimenez. Al 10′ clamoroso palo di Nkunku a porta vuota. Tante occasioni ma poca concretezza per i rossoneri. Poi a definire la partita è un’espulsione: Siebert viene prima ammonito per un fallo su Nkunku fuori area di rigore, poi Tremolada viene richiamato al Var e dopo aver rivisto le immagini cambia il colore del cartellino ed espelle il difensore del Lecce. A quel punto il Milan dilaga.
Dopo appena due minuti. finalmente arriva il gol di Gimenez su lancio lungo di Rabiot e assist di Bartesaghi. Qualche brivido per il check del Var ma il gol viene convalidato e l’attaccante messicano interrompe un digiuno che rischiava di trasformarsi in un tunnel. Gimenez spezza la maledizione, trova il primo gol ufficiale e permette ai rossoneri di chiudere il primo tempo in vantaggio perché nonostante le tantissime occasioni creare, il Lecce si salva. Il Milan a tenere il pallino del gioco, Rabiot sfiora ancora il gol ma questa volta è la traversa a negargli la prima gioia in rossonero. Passano i minuti, i rossoneri giocano bene e divertono ma il Lecce resta in partita.

Per approfondire Agenzia ANSA Coppa Italia: l’Udinese batte 2-1 il Palermo, ora la Juventus – Calcio – Ansa.it Va agli ottavi. In gol Zaniolo e Miller, poi accorcia Peda (ANSA)

Almeno fino al 6′ della ripresa dopo un altro palo colpito su conclusione di Loftus Cheek: cross preciso di Saelemaekers e Nkunku in acrobazia trova il primo gol in rossonero. Raddoppio e Milan che a quel punto bersaglia la porta del Lecce. Fa buona guardia Fruchtl su Rabiot e Saelemaeker, nell’assedio rossonero.
Landucci (e Allegri in tribuna squalificato) decidono quindi di far rifiatare alcuni giocatori maggiormente utilizzati come Saelemaekers e non ancora al meglio della condizione come Nkunku sostituito da Pulisic. E l’americano impiega solo una manciata di minuti per mettere la firma sulla partita concretizzando di prima intenzione il passaggio al centro di Fofana. La partita ha ormai è un monologo rossonero e a poco più di un quarto dalla fine arriva ancora un altro palo su deviazione del portiere del Lecce e tiro di Pulisic. Solo note positive per la sfida di Coppa Italia. E ora con mente serena e soddisfatta, il Milan prepara la sfida al Napoli, quello sì un primo grande esame. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *