Como, l’ultima sfida di Morata, il bomber innamorato di Alice e dell’Italia

allgossip9@gmail.com
6 Min Read

Dalle esperienze con Juve e Milan alla storia d’amore con Campello: Alvaro è pronto a tornare in Italia per la quarta volta con il terzo club diverso

Alvaro Morata è pronto per iniziare la sua nuova avventura in Italia per la quarta volta, con il terzo club differente. Dopo le due alla Juventus e la breve parentesi al Milan, l’attaccante spagnolo, dopo aver risolto ufficialmente il contratto con il Galatasaray, arriverà alla corte di Fabregas al Como.

Morata rescinde ufficialmente con il Galatsaray

Una trattativa non semplice quella per liberarlo dal club turco, dove era finito in prestito a metà della scorsa stagione. Il Milan ha dovuto pagare un indennizzo per poi girarlo nuovamente in prestito al Como e il giocatore ha dovuto rinunciare a oltre 650mila euro, pur di lasciare il Galatasaray. Questo il comunicato del club turco: “Il contratto tra la nostra azienda e il calciatore professionista Alvaro Borja Morata Martin e il suo club AC Milan SpA è stato risolto consensualmente. Nell’ambito dell’accordo, AC Milan SpA verserà alla nostra società un corrispettivo di risoluzione del contratto pari a 5.000.000 di euro. Inoltre, il calciatore ha rinunciato ai suoi crediti pari a 651.562 euro”.

Da promessa al gol in finale di Champions: il primo Morata alla Juve

Dopo l’ufficialità, ora Alvaro Morata può tornare in quella che ormai è la sua seconda casa dopo la Spagna, l’Italia. La prima volta che è arrivato aveva 22 anni ed era ancora una giovane promessa del Real Madrid. La Juventus decide di portarlo a Torino per farlo lavorare con due attaccanti di assoluto livello come Carlos Tevez e Fernando Llorente. Ci mette poco a conquistare i tifosi: ogni volta che entra dalla panchina segna, si fa trovare al posto giusto al momento giusto.

Come nella finale di Champions League del 2015 quando segna il gol che ridà speranza ai bianconeri contro il Barcellona. Ribadisce in rete sulla ribattuta dopo il tiro di Tevez e la squadra di Allegri ritrova il pareggio. Poi la storia si sa come è andata a finire, ma i primi due anni di Morata in Italia si concludono con due scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe Italiane.

La Juve bis con Pirlo e la parentesi al Milan

Poi il Real Madrid decide di esercitare la clausola della recompra. Ai Blancos ancora non è andato giù che a eliminarli dalla Champions nel 2015 fu proprio un gol di un ragazzo cresciuto nel Castilla. Una stagione al Real, poi Chelsea e Atletico Madrid. Fino alla nuova chiamata dall’Italia e ancora una volta dai bianconeri. Il suo ex compagno Pirlo lo riaccoglie a Torino, stavolta nelle vesti di allenatore. Insieme a lui c’è un certo Cristiano Ronaldo, che anch’esso è stato un suo compagno di reparto al Real Madrid.

Il periodo però non è lo stesso della prima volta: l’Inter di Conte interrompe il dominio della Juventus, che dovrà accontentarsi di festeggiare la qualificazione in Champions all’ultima giornata. Morata rimane un’altra stagione in bianconero, per poi tornare all’Atletico. Nel 2024 è il Milan a riportarlo in Italia, in una breve parentesi non molto fortunata con 5 gol in 16 partite, ma riuscirà comunque a mettere in bacheca un’altra Supercoppa.

Morata, la storia d’amore con Alice Campello

L’Italia è un Paese speciale per Alvaro Morata: non solo per i risultati calcistici, ma perché qui ha trovato l’amore della sua vita. Lo spagnolo ha fatto il primo passo tramite i social per conoscere Alice Campello nel 2016. Già dopo una settimana dal primo appuntamento parlavano di matrimonio. E così è stato: nel giugno del 2017 si sono sposati a Venezia e l’influencer ha seguito Morata in ogni sua esperienza in giro per l’Europa. Nel frattempo la famiglia si è allargata e i due hanno avuto quattro figli.

I gemelli Leonardo e Alessandro nel 2018, Edoardo nel 2020 e Bella nel 2023: l’ultimo parto non è stato semplice e alcune complicanze hanno portato Alice Campello al ricovero in terapia intensiva. Hanno superato tutte le difficoltà insieme per poi festeggiare la vittoria dell’Europeo con la Spagna nel 2024. In quell’estate arriva il fulmine a ciel sereno quando il 12 agosto con un messaggio sui social annunciano la separazione. Un periodo che però è durato una manciata di mesi dato che nel gennaio del 2025 si sono dati “una seconda possibilità”. E ora affronteranno insieme anche questo nuovo ritorno in Italia.

TAGGED:
Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *