Resi noti gli arbitri della quinta giornata di A stagione 2025/26: turno spalmato su 3 giorni, da sabato 27 a lunedì 29 settembre. Piccinini all’Inter
Resi noti gli arbitri della quinta giornata di serie A, stagione 2024/25: turno spalmato su 3 giorni, da sabato 27 a lunedì 29 settembre. Si parte sabato alle 15 con Como-Cremonese, arbitra Di Bello, alle 18 c’è Juventus-Atalanta, arbitra Sozza, alle 20.45 c’è Cagliari-Inter, diretta da Piccinini, domenica alle 12.30 Sassuolo-Udinese, arbitra Perenzoni, alle 15 ci sono Pisa-Fiorentina, affidata a Manganiello e Roma-Verona, diretta da Feliciani, alle 18 c’è Lecce-Bologna, arbitra Fourneau, alle 20.45 Milan-Napoli che sarà diretta da Chiffi. Lunedì alle 18.30 c’è Parma-Torino che sarà diretta da Collu e alle 20.45 Genoa-Lazio affidata ad Ayroldi.
Per il big-match Milan-Napoli il designatore ha scelto Chiffi, che aveva arbitrato finora solo Genoa-Juventus ed era stato tenuto “nascosto” in vista della partitissima di San Siro. Designazione blindatissima con gli assistenti Meli e Alassio,Marinelli IV uomo, Marini al Var e Doveri all’Avar.
Tredici i precedenti col Milan che con lui hanno un bilancio di 9 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta. L’anno scorso Chiffi fu assai contestato dai rossoneri per la gara contro l’Udinese quando il rosso diretto a Reijnders per fallo da ultimo uomo su Lovric scatenò mille polemiche. Tredici incroci anche con gli azzurri, imbattuti quando dirige il fischietto patavino (11 vittorie e 2 pareggi). Fermati Rapuano (che farà il IV uomo in B per Avellino-Entella) e Aureliano, arbitro e Var di Verona-Juve, in cui sono incappati in un doppio errore sul rigore concesso all’Hellas e sul mancato rosso a Orban. Il fischietto di Rimini dopo lo stop dovrebbe rientrare solo in B. Marcenaro fermato dopo il clamoroso errore sul rigore negato al Milan nella gara col Bologna, torna in B a dirigere Sudtirol-Reggiana, mentre Fabbri – correo nella circostanza come uomo Var –resta ancora a casa.
Arbitri e assistenti delle partite della quinta giornata
Como-Cremonese
(sabato 27 settembre, ore 15)
- Arbitro: Di Bello di Brindisi
- Assistenti: Peretti e Perrotti
- IV Ufficiale: Calzavara
- VAR: Di Paolo
- AVAR: Ghersini
Juventus-Atalanta
(sabato 27 settembre, ore 18)
- Arbitro: Sozza di Seregno
- Assistenti: Imperiali e Vecchi
- IV Ufficiale: Marinelli
- VAR: Meraviglia
- AVAR: Marini
Cagliari-Inter
(sabato 27 settembre, ore 20.45)
- Arbitro: Piccinini di Forlì
- Assistenti: Mastrodonato e Moro
- IV Ufficiale: Massimi
- VAR: Doveri
- AVAR: Gariglio
Sassuolo-Udinese
(domenica 28 settembre, ore 12.30)
- Arbitro: Perenzoni di Rovereto
- Assistenti: Laudato e Fontani
- IV Ufficiale: Mucera
- VAR: Gariglio
- AVAR: Paterna
Pisa-Fiorentina
(domenica 28 settembre, ore 15)
Roma-Verona
(domenica 28 settembre, ore 15)
- Arbitro: Feliciani di Teramo
- Assistenti: Capaldo e Cavallina
- IV Ufficiale: Crezzini
- VAR: Ghersini
- AVAR: Abisso
Lecce-Bologna
(domenica 28 settembre, ore 18)
- Arbitro: Fourneau di Roma
- Assistenti: Baccini e Colarossi
- IV Ufficiale: Colombo
- VAR: La Penna
- AVAR: Meraviglia
Milan-Napoli
(domenica 28 settembre, ore 20.45)
- Arbitro: Chiffi di Padova
- Assistenti: Meli e Alassio
- IV Ufficiale: Marinelli
- VAR: Marini
- AVAR: Doveri
Parma-Torino
(lunedì 29 settembre, ore 18.30)
- Arbitro: Collu di Cagliari
- Assistenti: Di Monte e Fontemurato
- IV Ufficiale: Turrini
- VAR: Maggioni
- AVAR: La Penna
Genoa-Lazio
(lunedì 29 settembre, ore 20.45)
- Arbitro: Ayroldi di Molfetta
- Assistenti: Cecconi e Zingarelli
- IV Ufficiale: Zanotti
- VAR: Abisso
- AVAR: Dionisi