Chi è Katia, la figlia di Carlo Ancelotti imprenditrice ed ex concorrente di Amici di Maria De Filippi

ALL calcio
5 Min Read

La primogenita del noto allenatore è una figura nota anche nel mondo del calcio pur occupandosi di altro, chi è e di che cosa si occupa oggi

Katia Ancelotti ha offerto con merito, senza edulcorare né mitizzare, dettagli della figura di suo padre Carlo (detto Carletto) osannato, amato dai suoi giocatore come e più di un riferimento sul piano porfessionale come pure umano. Da figlia lo ha descritto disegnando un ritratto che restituisce ancora frammenti di verità dell’allenatore più vincente della storia recente, del giocatore forse poco celebrato e del padre e marito in grado di crescere i suoi figli nell’esempio più che nelle parole. Al calcio è legata per via di un papà così, di un fratello allenatore a sua volta e un marito che l’ha resa partenopea per scelta. Ma Katia ha saputo costruirsi una sua strada, autonoma, e un percorso suo.

Katia Ancelotti, la famiglia e il calcio

Katia è nata a Roma nel 1984, dall’unione tra Carlo Ancelotti e la prima moglie Luisa Gibelli, compagna incontrata quando erano poco più che ragazzini e sposata poi. Insieme per 25 anni, sono giunti alla separazione da adulti, quando le incompatibilità erano ormai ingestibili e mentre avanzavano nuovi bisogni. Entrambi, come ha confermato Katia, hanno poi incontrato nuovi compagni. L’allenatore ha avuto una relazione per poi risposarsi nel 2014 con l’imprenditrice canadese Mariann Barrena McClay mentre sua madre, scomparsa nel 2021 in pieno Covid ha seguito passioni eccezionali e dimostrato di vivere con intelligenza la sua voglia di indipendenza.

Il matrimonio con Mino Fulco

Il 2014 è stato un anno magico, per Katia che, proprio in quella stagione, è convolata a nozze con suo marito, Mino Fulco, nutrizionista ed esperto del settore che ha collaborato e collabora con Carlo e suo figlio Davide, oggi tecnico del Botafogo in Brasile, Paese che ha accolto gli Ancelotti con amore e stima.

All’epoca del Napoli l’addio venne esplicitato in maniera molto forte, sentita sui social dalla stessa Katia la quale all’epoca viveva come il fratello e il padre in città. Pur rimanendo legata ha poi rivelato al Corriere della Sera la sua delusione sul rapporto sfumato tra Carlo e Gennaro Gattuso, che gli subentrò in quella stagione e portò poi a Napoli la Coppa Italia.

Mamma, imprenditrice e ad

Un rapporto forte, quello tra Katia e la sua famiglia: mamma di tre figli, nati dall’unione con Mino Fulco, si è scoperta imprenditrice nel mondo dell’abbigliamento. Infatti ricopre il ruolo di ad della sua azienda specializzata in maglia, knitware ma ha combinato a questo brand, che segue e ama, anche altri interessi imprenditoriali. La figlia di Carlo ha investito nella tenuta Il Poggio, villa in prossimità di Parma non lontano dal paese di origine del papà, una splendida villa liberty specializzata in eventi e matrimoni sulle dolci colline emiliane.

Di base la sua famiglia è a Madrid, dove sta crescendo i te figli avuti da Fulvo: il primogenito Alessandro, nato nel 2015; Andrea, arrivato il 12 marzo 2018 e la piccola Aurora, la più piccola. Della capitale spagnola le piace l’anima internazionale che trova più vicina al suo stile di vita, non solo per via del Real allenato in passato da suo padre e che ha visto anche Davide nell’organigramma.

Il passato ad Amici di Maria De Filippi

Il presente è segnato da una forte caratterizzazione delle attività seguite da Katia, la quale in passato ambiva a un ruolo nell’ambito televisivo che non ha mai celato: della sua partecipazione ad Amici resistono video, estratti e numerosi tentativi di sfondare come cantante; una partecipazione assai limitata come la frequentazione di Maria De Filippi, che non ha avuto alcun seguito in senso professionale, se non in rare occasioni private.

Chi è Katia, la figlia di Carlo Ancelotti imprenditrice ed ex concorrente di Amici di Maria De Filippi ANSA

TAGGED:
Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *