Atalanta e Milan sconfitte: l’Italia non allunga sulla Spagna a difesa del piazzamento che garantisce il quinto posto in Champions
Una grande occasione mancata. Ecco ciò che resta all’Italia, della serata europea di ieri, che ha visto le cadute a sorpresa di Atalanta e Milan, rispettivamente contro Club Bruges e Feyenoord. Sarebbe stata un’ottima occasione per creare un po’ di separazione con la Spagna, che ci insidia al secondo posto nel ranking delle federazioni relativo alla stagione 2024-25, cioè lo strumento che serve a decretare chi avrà una squadra in più nella prossima edizione della Champions League. L’Inghilterra continua a condurre la graduatoria, con 20.892 punti. L’Italia segue a 17.562, con un margine davvero minimo sulla Spagna che è a 17.464.
sale la germania
—
L’unica reale variazione è quella avvenuta subito dopo il podio. La Germania, infatti, lanciata dalle vittorie di Bayern Monaco (contro il Celtic) e del Borussia Dortmund (contro lo Sporting), è salita in quarta posizione sorpassando proprio il Portogallo. I tedeschi hanno 15.171 punti, i portoghesi 15.150. Completano la top ten Francia a 14.214, Belgio a 13.550, Olanda a 12.250, Grecia a 11.062 e Svezia a 10.125. Con l’Europa League, oggi saranno in campo la Real Sociedad sul campo del Midtjylland e la Roma in trasferta con il Porto. Obbligatorio guardarsi alle spalle.