Centrocampisti migliori fantacalcio: i nomi su cui puntare

allgossip9@gmail.com
4 Min Read

Lo scozzese del Napoli diventa il più quotato nel ruolo con 52 crediti, due in più del compagno di squadra De Bruyne. Più bassa la valutazione dell’altro nuovo top: Modric

La data è già fissata sul calendario di tutti gli appassionati: il 23 agosto, ore 18.30, riparte la Serie A. Due le sfide che apriranno il massimo campionato italiano: Genoa-Lecce e Sassuolo-Napoli. Ed è proprio il match che giocheranno i Campioni d’Italia a creare le maggiori aspettative da parte dei fantallenatori, desiderosi di osservare il prima possibile le gesta di Kevin De Bruyne, arrivato a vestire la maglia azzurra in questa estate dopo 288 presenze, 72 gol e 121 assist in Premier League. Il tutto, tenendo gli occhi puntati verso il re dei centrocampisti dello scorso anno: Scott McTominay, eletto anche miglior giocatore dello scorso campionato. E, a proposito di premi conquistati nella passata stagione, impossibile non focalizzare la propria attenzione su Nico Paz, eletto miglior Under 21 dalla Lega Serie A per l’annata 2024-25. Tra le grandi novità anche l’intramontabile Luka Modric, alla prima assoluta in Italia dopo quasi 600 presenze in maglia Real Madrid. Per non sbagliare le scelte, ecco la guida sui top centrocampisti da non lasciarsi sfuggire.

centrocampisti top

—  

Il più quotato nel ruolo di centrocampista, con 52 crediti, non poteva che essere Scott McTominay. Reduce da 12 gol e 4 assist nella prima stagione in maglia Napoli e da una fantamedia complessiva pari a 7,5, lo scozzese ha trascinato gli azzurri verso la conquista del quarto scudetto della storia. Lui, intanto, si è già detto pronto per la nuova stagione. Vietato non puntarci. Valutazione poco più bassa (50) per l’altro grande centrocampista da non lasciarsi sfuggire degli azzurri: Kevin De Bruyne. Arrivato in terra partenopea dopo oltre 10 anni trascorsi in maglia Manchester City, il fuoriclasse belga vuole ora confermarsi come un top assoluto anche in questa nuova avventura. Dopo McTominay, è lui la prima scelta. Occhi puntati anche sull’Inter e, in particolar modo, su Calhanoglu, che nella nuova Inter di Chivu potrebbe essere schierato più avanzato. Nel 3-4-1-2 che ha in mente il tecnico romeno, l’ex Milan agirebbe da trequartista, alle spalle di Lautaro Martinez e Thuram. Con questa ulteriore vicinanza alla porta potrebbe diventare ancor più decisivo in fase di bonus. Vietato dimenticare, infatti, che Calhanoglu (48 crediti) è anche il principale battitore di calci di rigore, punizioni e angoli dell’Inter. Per lui 5 gol e 6 assist nella scorsa Serie A. Poco felici, invece, le statistiche (3 reti e 3 passaggi chiave per i compagni) e la fantamedia (6,1) dell’ultimo campionato di Koopmeiners (44 crediti), che in questa stagione va alla ricerca di quella doppia cifra già ottenuta due volte nelle passate stagioni (2022-23, 2023-24) con la maglia dell’Atalanta. Merita un’altra chance. Fiducia incondizionata nei confronti di Nico Paz (40 crediti). Dopo un primo anno di Serie A giocato ad altissimi livelli e concluso con 6 gol, 4 assist e una super fantamedia (7.1), il centrocampista del Como può davvero riconfermarsi l’arma in più dei fantallenatori. E Modric? Certo che sì. Quotato 35 crediti, il Pallone d’oro 2018 ha tutte le carte in regola per regalare giocate e numeri di livello anche a 39 anni e in Serie A. Basti pensare che la sua scorsa stagione con il Real Madrid – se si considerano Liga e Champions League – è terminata in doppia cifra tra assist (9) e gol (2) . Nel gioco di Allegri sarà centrale e anche al fanta merita spazio. 

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *