Alcuni garantiscono la titolarità, altri potrebbe giocare meno ma regalare sorprese quando chiamati in causa: i dieci giocatori da acquistare a 1 credito per completare il centrocampo
All’asta del fantacalcio tutti attendono i nomi importanti, quelli per cui sono disposti a spendere grosse fette del loro budget. I fantallenatori, tuttavia, sono consapevoli di quanto sia altrettanto importante garantirsi giocatori titolari e con fantamedie solide, in modo da evitare il rischio di avere gli uomini contati. Ritrovarsi a giocare in 10, a causa per esempio di un “buco” a centrocampo, potrebbe infatti rendere inutili gli eventuali bonus ottenuti dalle proprie stelle in attacco o altri reparti. Ecco dunque 10 centrocampisti (5 titolari e 5 possibili sorprese) da prendere a 1 (o pochissimo di più) nelle aste private al fantacalcio 2025-26.
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa
i 5 centrocampisti da prendere a 1
—
A ogni asta è fondamentale giocatori che possano garantire un voto, a prescindere dal fatto che li si schieri titolari o li si lasci in panchina, pronti eventualmente a subentrare. Corrisponde all’identikit Lassana Coulibaly, centrocampista del Lecce, che l’anno scorso ha preso voto in 37 partite su 38, concludendo la stagione con una fantamedia di fatto sufficiente (5,95 per la precisione, un gol per lui). Leggermente più bassa, ma sempre vicinissima alla sufficienza (5,91), quella di Mandela Keita del Parma: anche il belga dovrebbe però garantire la titolarità e voti discreti nella maggior parte dei casi. Con le partenze di Makoumbou e Razvan Marin, Matteo Prati dovrebbe scalare le gerarchie del Cagliari, diventando un titolare nella squadra di Pisacane. Il che lo rende un perfetto colpo a 1 al fantacalcio: l’anno scorso ha chiuso con una fantamedia del 6,05 con 10 partite a voto. Per garantirsi dei titolari a 1 o comunque a prezzo basso è sempre bene tenere d’occhio anche le squadre neopromosse. In particolare, Marius Marin del Pisa (ma anche Ebenezer Akinsanmiro) e Ismael Koné del Sassuolo (qui la scheda fantacalcio) sono nomi da monitorare e su cui si può puntare per risparmiare preziosi fanta milioni.
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa
possibili sorprese a centrocampo da prendere a 1
—
Rientrato alla Juve dopo il prestito al Fenerbahçe, Filip Kostic non è certo al vertice delle gerarchie della squadra di Tudor. Tuttavia, considerati i tanti impegni che dovranno affrontare i bianconeri, non è da escludere che il serbo possa venire chiamato in causa in qualche occasione. Da tenere d’occhio. Troverà sicuramente più spazio Alieu Fadera, nuovo giocatore del Sassuolo. Il compito dell’ex Como, solito a giocare in posizioni offensive, sarà far rifiatare Laurienté e Berardi: quando chiamato in causa potrebbe portare a casa bonus (1 gol e 3 assist per lui l’anno scorso, 6,22 la fantamedia). Tra i migliori del Venezia nella scorsa stagione, Mikael Ellertsson (2 gol, 2 assist e fantamedia del 6,01 nel 2024-25) è ora tra le fila del Genoa. Non è sicuro del posto da titolare, ma dovrebbe trovare spazio: è un colpo giusto per completare il proprio centrocampo. Lo stesso discorso vale per Amir Richardson della Fiorentina (1 gol e 1 assist per lui l’anno scorso): il marocchino non parte titolare nella squadra di Pioli, ma dovrebbe essere chiamato spesso in causa, dati anche gli impegni europei dei viola. Dato l’attuale blocco del mercato, la Lazio dovrà fare affidamento sulle risorse già a disposizione. Motivo per cui Reda Belahyane, arrivato dal Verona a gennaio 2025 ma poco impiegato da Baroni, potrebbe essere invece spesso schierato da Sarri, soprattutto a partita in corso. Non è un giocatore da bonus, ma milita in una squadra che solitamente naviga nelle parti alte della classifica, fattore che potrebbe aiutarlo nel mantenere una buona fantamedia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA