Centrocampisti da bonus fantacalcio: ecco i nomi su cui puntare

allgossip9@gmail.com
5 Min Read

Ecco alcuni centrocampisti che potrebbero realizzare diversi gol e assist nel corso della stagione, risultando dunque decisivi al fantacalcio

Marco Bruckner

L’inizio della Serie A è alle porte e dunque anche quello del fantacalcio. Sono giorni delicati per i fantallenatori, impegnati ora nello studio delle venti squadre del nostro campionato e che tra pochi giorni saranno chiamati a comporre le proprie rose. Sarà fondamentale garantirsi centrocampisti e difensori in grado di portare a casa bonus. È vero che la maggior parte dei +3 arriva dagli attaccanti, ma sono proprio i bonus provenienti dagli altri reparti, che spesso possono fare la differenza. A centrocampo, in particolare, i giocatori che amano proiettarsi in avanti non mancano. Il re in mezzo al campo l’anno scorso è stato Scott McTominay (12 gol, 4 assist), mentre la rivelazione è stata Nico Paz (6 gol, 8 assist). In estate sono approdati in Serie A due pezzi pregiati come Kevin De Bruyne e Luka Modric, che potranno dire la loro in termini di gol e, soprattutto, di assist. Se si parla di centrocampisti da bonus non si può non citare Hakan Calhanoglu (5 gol e 6 assist la passata stagione). E c’è anche chi proverà a riscattarsi dopo un’annata difficile, su tutti, Teun Koopmeiners (3 gol, 3 assist). A pochi giorni dal via del campionato, e naturalmente anche del Fantacampionato Gazzetta, andiamo ora a scoprire quali sono gli altri centrocampisti che potrebbero regalare bonus al fantacalcio 2025-26

grandi nomi

—  

Oltre a Calhanoglu, ci sono almeno altri due centrocampisti dell’Inter che potrebbero portare a casa diversi bonus. Si tratta di Nicolò Barella (49 crediti al Fantacampionato Gazzetta) e Davide Frattesi (32 crediti): il primo ha realizzato 3 gol e 6 assist l’anno scorso, il secondo 5 reti e un passaggio decisivo. Rimanendo a Milano, ma sponda rossonera, un altro nome interessante è quello di Ruben Loftus-Cheek (34 crediti). L’inglese è alla ricerca di riscatto dopo una stagione condizionata da molti infortuni: Allegri potrebbe concedergli diversa libertà di inserimento, come fatto con altri centrocampisti allenati in carriera, aumentando le possibilità dell’ex Chelsea di andare a referto. Un altro giocatore che vuole tornare protagonista dopo un’annata caratterizzata da problemi fisici è Ruslan Malinovskyi (32 crediti). L’ucraino giocherà sulla trequarti nel 4-2-3-1 di Vieira: la speranza dei fantallenatori è che possa tornare decisivo. Cresciuto costantemente nel corso della stagione, fino a diventare un punto di riferimento nella Juve, Khéphren Thuram (37 crediti) è un nome che non può mancare nel taccuino dei fantallenatori. Il francese l’anno scorso ha segnato 4 gol e fornito 5 assist: bottino che potrebbe anche aumentare in questa stagione, in cui non avrà bisogno di un periodo di ambientamento. Da tenere d’occhio anche Stephan El Shaarawy (33 crediti), listato come centrocampista ma solito a giocare in posizione più avanzata. Il giocatore della Roma ha realizzato 3 reti e 3 passaggi decisivi la scorsa stagione. 

possibili sorprese

—  

Dopo l’esperienza in Canada, Federico Bernardeschi (29 crediti, qui la scheda fantacalcio) è tornato in Italia, precisamente al Bologna. Listato come centrocampista, giocherà sulla trequarti nel 4-2-3-1 di Italiano: se dovesse riadattarsi velocemente al nostro campionato, potrebbe essere un buon colpo al fanta. Un nome da appuntare è quello di Matteo Tramoni (28 crediti al Fantacampionato Gazzetta): con ogni probabilità sarà lui, infatti, il rigorista del Pisa. Da tenere d’occhio anche Jacopo Fazzini (25 crediti, qui la scheda fantacalcio), non certo della titolarità alla Fiorentina, ma che giocherà presumibilmente come trequartista quando chiamato in causa: l’anno scorso ha realizzato 4 gol e un assist con la maglia dell’Empoli. Molto interessante il profilo di Martin Baturina (21 crediti, qui la scheda fantacalcio) del Como, autore di 17 gol e 36 assist in 114 presenze nel campionato croato. Trasferitosi al Lecce, Riccardo Sottil (20 crediti) farà con ogni probabilità parte del tridente offensivo nel 4-3-3 di Di Francesco. Giocare sulla linea degli attaccanti, naturalmente, aumenta le chance di poter andare a referto. 



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *