Castro illumina, Bernardeschi pasticcia, Pioli s’aggrappa a Gudmundsson e Kean

ALL calcio
5 Min Read

Sotto di due gol, la Viola evita di sprofondare nella crisi più totale, si issa al penultimo posto e puntella la panchina del tecnico rimontando con due calci di rigore nel finale.

Quinto risultato utile consecutivo per il Bologna di Italiano, la Fiorentina di Pioli evita il baratro della crisi piena rimontando con due rigori nel finale da 2-0 a 2-2: la Viola resta, però, ancora a secco di vittorie, penultima in classifica.

Al Franchi decidono i gol di Castro al 25′, Cambiaghi al 52′ pattati dagli undici metri da Gudmundsson (73′) e Kean (94′). In grande difficoltà i toscani al cospetto degli emiliani, quasi perfetti, ma che possono provare a ripatire dalla reazione d’orgoglio nel finale.

Fiorentina-Bologna, la chiave della partita

Lo stato di grazia e di intesa collettiva, palese in casa Bologna, che andato a schiantarsi come un’impetuosa onda sul fragile castello di sabbia che è, in questo momento, la Fiorentina: in crisi e slegata, nonostante il successo in Conference League contro il Rapid Vienna. Una squadra vera e consolidata contro un gruppo che non è riuscito ancora a trovare una precisa identità e rischia grosso come testimoniato dalla posizione in classifica. Con il tecnico sempre più sul filo del rasoio, salvato da due episodi e una reazione di puro cuore nel finale.

Rivivi tutte le emozioni di Fiorentina-Bologna

Fiorentina, top e flop

  • Kean 6.5: L’ultimo a mollare: penalizzato dalla mancanza di rifornimenti adeguati per esprimere le sue doti da realizzatore, decisivo nel guadagnarsi e trasformare il penalty del 2-2.
  • Gudmundsson 6: La palla che calcia dal dischetto pesa come un macigno. Rischia di veder parato il suo destro a incrociare, ma fa centro regalando un finale di speranza alla Fiorentina.
  • Dodo 5.5: Gioca una partita generosissima, pesca il braccio di Ferguson permettendo alla Fiorentina di accorciare su rigore. Si divora il gol del 3-2.
  • Ranieri 5.5: Sfiora il gol nel primo tempo, ma soffre maledettamente la catena Holm-Orsolini.
  • Mandragora 5: Lontano parente del giocatore decisivo che sa essere.
  • Pablo Marì 5: Non riesce a guidare il reparto. In difesa la Fiorentina è un colabrodo. Colpa di tutti, sua non di meno.
  • Fagioli 4.5: Non riesce a prendere per mano il centrocampo. Si eclissa col passare dei minuti e viene sostituito, inevitabilmente, dopo il raddoppio del Bologna.

Bologna, top e flop

  • Castro 7.5: Un gioiello al volo e sblocca la partita. Talento puro, cristallino, destinato a brillare ad altissimi livelli.
  • Cambiaghi 7.5: Ancora una volta in formato nazionale. Freddo davanti a De Gea. A tratti imprendibile.
  • Orsolini 7: Duetta alla perfezione con Holm. C’è la sua firma sull’azione che porta al 2-0 del Bolo.
  • Miranda 6.5: Giganteggia in difesa e sfiora pure un gol. Pilastro della retroguardia rossoblù.
  • Holm 6: Tela di Penelope. Suo l’assist per il gol di Cambiaghi. Espulso per somma di ammonizioni.
  • Ferguson 5.5: Maldestro il tocco di mano su cross di Dodo: calcio di rigore per la Fiorentina.
  • Bernardeschi 5: Entra, fischiatissimo, e causa il calcio di rigore che permette di pareggiare alla Fiorentina con un movimento scomposto delle braccia a protezione del volto.

Serie A, risultati e calendario

Serie A, la classifica

Fiorentina-Bologna, la pagella dell’arbitro

Fiorentina-Bologna è stata diretta da Federico La Penna della sezione di Roma 1 assistito da Imperiale (Genova) e Preti (Mantova). Quarto ufficiale Guida (Torre Annunziata). Al VAR Paterna (Teramo) e Marini (Roma 1). Assegna un calcio di rigore alla Fiorentina per fallo di mano di Lucumì e poi lo revoca dopo aver fatto ricorso al monitor. Convalida un gol a Dallinga e poi lo cassa dopo un altro ricorso all’on-field review. Ed è ancora una volta necessaria una revisione per assegnare il penalty a favore della Fiorentina, nel finale, per un braccio fuori sagoma di Bernardeschi. Voto 5.5.

TAGGED:
Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *