Cagliari, per lo sprint salvezza in difesa rientra il totem Luperto

allgossip9@gmail.com
4 Min Read

Contro la Fiorentina verso il turnover in vista degli scontri salvezza. Nicola, oltre a Deiola squalificato, dovrà gestire i tanti diffidati

Roberto Pinna

Contro la Fiorentina per centrare un acuto contro una big, che sarebbe il primo in stagione, utile per ipotecare davanti alla propria gente, con lo stadio praticamente già sold-out, la salvezza. Dopo la sconfitta contro l’Inter il Cagliari di Davide Nicola ha ripreso ad allenarsi nel centro sportivo di Asseminello con l’obiettivo di fare punti nel lunedì di Pasquetta. I sardi con 6 punti di vantaggio rispetto alla zona calda della classifica hanno il destino nelle proprie mani, in un campionato particolare fin qui vissuto tra alti e bassi dai rossoblù. Basti pensare che la scorsa stagione, con Claudio Ranieri in panchina il Cagliari dopo 32 giornate di Serie A aveva raccolto 31 punti, contro i 30 attuali, ma aveva solo 4 lunghezze di vantaggio sul terzultimo posto. 

Scelte e turnover

—  

Contro la Fiorentina del tecnico Raffaele Palladino, Nicola dovrà fare a meno dello squalificato Alessandro Deiola (qui tutti i giocatori squalificati nella 33ᵃ giornata) e la questione della gestione dei diffidati torna di moda un’altra volta, così come è stato durante l’ultimo turno a San Siro. Nella lista dei “cattivi” rossoblù ci sono ancora tanti nomi e tanti titolari: Sebastiano Luperto, Razvan Marin, Yerry Mina, Leonardo Pavoletti, Roberto Piccoli e Adam Obert. Proprio Luperto, che contro l’Inter è rimasto tutta la gara in panchina, dovrebbe tornare dall’inizio contro la Fiorentina, anche perché prima della partita a riposo a Milano il difensore ex Empoli era stato il giocatore più utilizzato da Nicola in questo campionato (31 partite giocate senza fra l’altro mai essere sostituito). Sicuramente Luperto si è confermato una delle certezze principali per la difesa isolana in questa annata ed è subito diventato il compagno ideale per Mina. Anche se con Verona, Udinese, Como e Venezia all’orizzonte il turnover ragionato per non sbagliare gli scontri diretti per la salvezza resta un tema di attualità in casa Cagliari. 

Calcoli da turnover

—  

Possibile che Davide Nicola provi ancora, come del resto ha fatto nelle ultime settimane di campionato, a fare qualche calcolo da salvezza nella gestione dei suoi uomini migliori. Aiutato anche da un Cagliari che comunque, dopo diverso tempo, al momento ha tutta la rosa a disposizione, tolto il già citato e squalificato Deiola, e che cercherà di chiudere al meglio questa stagione per migliorare la salvezza ottenuta quasi all’ultimo respiro della passata Serie A. 

Consolidare

—  

E proprio provare a migliorare l’anno scorso valorizzando per esempio alcuni calciatori, Gianluca Gaetano e Matteo Prati per fare due nomi, sarà il compito che spetterà a Davide Nicola in quest’ultima parte di campionato. Un Cagliari che fin qui ha indubbiamente mostrato una buona identità nel suo tragitto stagionale, ma che ha lasciato troppi punti per strada e che per il momento non è riuscito completamente a staccarsi dai possibili paragoni con il recente passato.



Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *