Chi sono i rigoristi, i giocatori su cui puntare al fantacalcio e i nuovi volti: tutto quello che c’è da sapere sulla squadra di Italiano
Confermare il traguardo europeo non era affatto scontato, ma il Bologna ci è riuscito. Dopo l’accesso alla Champions con Thiago Motta, i rossoblù, ora guidati da Vincenzo Italiano, torneranno a giocare in Europa grazie alla vittoria della Coppa Italia, che ha spalancato le porte dell’Europa League nonostante il nono posto in campionato. Vincenzo Italiano si è guadagnato la conferma sul campo e adesso punta a ben figurare in Europa e tornare a lottare stabilmente per i primi quattro posti in Serie A. La rosa, però, è cambiata. Sono partiti due elementi chiave: Beukema, leader difensivo passato al Napoli campione d’Italia, e Ndoye, volato in Premier League al Nottingham Forest. Due assenze pesanti, che la società ha sostituito con profili di spessore ed esperienza come Ciro Immobile e Federico Bernardeschi, pronti a dare subito un contributo in termini di gol e personalità. In difesa e a centrocampo spiccano invece il giovane Vitik, il riscatto di Casale dalla Lazio e il prestito di Pobega dal Milan. Italiano ripartirà dal suo collaudato 4-2-3-1, ma chi lo conosce sa bene che ama cambiare e ruotare spesso gli uomini durante la stagione. Una variabile che rende la vita più difficile ai fantallenatori. E allora, tra gerarchie, rigoristi e sorprese, ecco come orientarsi su chi puntare al fantacalcio.
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa
Bologna, chi prendere al fantacalcio
—
Il giocatore del Bologna su cui puntare senza dubbio è lui: Riccardo Orsolini (57 crediti). Con 15 gol e 4 assist nella passata stagione, il numero 7 è stato il migliore per rendimento e fantamedia (8), e anche quest’anno sarà al centro del progetto offensivo. In molte leghe private sarà uno di quei giocatori da rialzare fino all’ultimo credito: garanzia di tanti bonus e di titolarità. Accanto a lui, un altro profilo interessante in attacco è Jens Odgaard (21 crediti), che ha chiuso con 6 reti e 2 assist, spesso schierato da trequartista alle spalle della punta. Nonostante alcuni problemi fisici, lo scorso anno ha saputo ritagliarsi spazi importanti, e con Italiano potrebbe tornare a essere un jolly offensivo prezioso anche per i fantallenatori. Ma l’attenzione è tutta su Ciro Immobile (40 crediti), il colpo d’esperienza del Bologna. L’ex capitano della Lazio si giocherà il posto con Castro (46 crediti), ma anche partendo dalla panchina può incidere con gol e rigori. La sua affidabilità è fuori discussione e il sistema di gioco di Italiano potrebbe esaltarlo. Per prezzo e potenziale, al momento meglio Immobile di Castro. In difesa, invece, puntiamo su Juan Miranda (24 crediti), terzino titolare che porta diversi assist, lo scorso anno sono stati 6.
Bologna al fantacalcio, le possibili sorprese
—
In casa Bologna ci sono anche diversi profili che potrebbero sorprendere e diventare protagonisti al fantacalcio. Sulla fascia destra la maglia da titolare sarà di Emil Holm (17), che nella scorsa stagione ha mostrato solo sprazzi del suo potenziale, complice una stagione segnata dagli infortuni (16 partite a voto, 1 gol e 1 assist). Al centro della difesa, invece, occhi puntati su Martin Vitik (24), nuovo innesto chiamato a raccogliere la pesante eredità di Beukema. Il classe 2003 arriva dallo Sparta Praga con una buona fama e un discreto feeling con il gol. L’adattamento alla Serie A e agli schemi di Italiano non sarà immediato, ma il potenziale è da profilo da tenere d’occhio. In attacco, invece, la concorrenza è alta ma Nicolò Cambiaghi (29) parte con qualche metro di vantaggio nel ballottaggio con Dominguez per il ruolo di esterno sinistro offensivo. Se riuscisse a replicare i numeri di Ndoye in termini di bonus, potrebbe rivelarsi una scommessa vincente per molti fantallenatori.
Bologna, probabile formazione
—
(3-4-2-1): Skorupski; Holm, Vitik, Lucumi, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Immobile.
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa
Bologna, chi batte i rigori
—
Orsolini Immobile, Bernardeschi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA