Non al vertice delle gerarchie nelle proprie squadre, ma con la qualità giusta per incidere quando chiamati in causa: ecco 5 attaccanti su cui puntare al fantacalcio
In ogni asta l’obiettivo è sempre lo stesso: accaparrarsi un attaccante top da affiancare a un semi-top. Dal terzo slot in poi, però, arriva il difficile. Ed è proprio lì che deve fuoriuscire tutta la classe di un fantallenatore tra guizzi, intuizioni e attento studio del precampionato. Molto spesso si punta su giocatori dal voto sicuro, altre volte su possibili subentranti pronti a regalare bonus anche dalla panchina: Pedro, ad esempio, nella scorsa stagione ha realizzato ben 9 gol entrando a partita in corso. Per non sbagliare le scelte in quello che è il ruolo più delicato della propria asta, ecco i consigli sui cinque attaccanti da bonus, pronti a incidere pur partendo dalla panchina.
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa
ATTACCANTI non titolari da bonus
—
Maestro assoluto nei gol dalla panchina, Pedro è stato il calciatore che nello scorso anno ha realizzato più reti da subentrato: 9. Anche quest’anno lo spagnolo parte dietro rispetto ai compagni nelle gerarchie iniziali, ma Sarri è pronto a utilizzarlo come carta vincente a partita in corso. Per averlo bisogna investire 35 crediti: giusto dargli nuovamente fiducia. Basti pensare che la sua fantamedia nella scorsa stagione toccava il 7,3. Fiducia anche nel neoacquisto dell’Inter Bonny. Autore di un buon precampionato e andato in doppia cifra tra reti (6) e assist (4) nella scorsa stagione, l’ex attaccante del Parma è la prima scelta di Chivu in caso di assenza – o turno di riposo – di uno dei due attaccanti principi (Thuram e Lautaro). Considerando l’investimento non troppo elevato (31 crediti) e le tre competizioni che giocheranno i nerazzurri, il classe 2003 avrà di sicuro modo per mettersi in mostra e regalare gioie ai fantallenatori. Chi pure dovrà essere bravo a ritagliarsi un po’ di spazio in un attacco bello ricco è Dallinga (26 crediti). Ma dopo una stagione di ambientamento in Serie A, conclusa con soli 3 gol e 2 assist, l’ex Tolosa cerca il riscatto. Al momento Castro e Immobile gli partono davanti, ma l’attaccante è pronto a dire la sua. Appaiati a quota 24 crediti, Djuric e Colombo si apprestano a diventare le perfette soluzioni dalla panchina di Cuesta e Vieira. Reduci rispettivamente da un campionato caratterizzato da 5 e 6 gol, possono trovare il proprio spazio a discapito dei compagni di reparto: Pellegrino e Vitinha avvisati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA