Dai bomber più ambiti, fino ai colpi low cost, passando per le possibili sorprese: ecco i giocatori da acquistare per il proprio attacco al fantacalcio
L’attesa è quasi terminata: il 23 agosto prenderà il via la Serie A 2025-26 e, con lei, torna anche il Fantacampionato Gazzetta. Per i fantallenatori, sono giorni di calcoli, appunti e strategie per presentarsi all’asta con idee chiare e portafoglio ben gestito. L’obiettivo? Assicurarsi sulla carta una rosa equilibrata che possa garantire bonus con continuità. Poi sarà solo il campo a parlare. Dai big, investimenti sicuri che assorbono buona parte del budget, ai giocatori low cost come le scommesse a 1 credito, gli outsider pronti a esplodere o i giovani in rampa di lancio, c’è tanto da studiare. Dopo aver analizzato i difensori e i centrocampisti da tenere d’occhio per il fantacalcio, ecco gli attaccanti consigliati al Fantacampionato Gazzetta, e alle aste private.
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa
attaccanti top al fantacalcio
—
In cima alla lista dei desideri spiccano due nomi che promettono di monopolizzare le aste: Lautaro Martinez e Romelu Lukaku. Il capitano dell’Inter, valutato 84 crediti, è l’attaccante più costoso del listone. Nonostante i soli 12 gol messi a segno nell’ultima Serie A, l’argentino resta una garanzia per chi cerca un centravanti titolare, rigorista e con una media voto costantemente alta. Dall’altra parte, Big Rom (77 crediti) è pronto a rilanciare la sfida dopo la stagione trionfale al Napoli: 14 gol e ben 10 assist. La sua fisicità, unita a un’intesa sempre più affinata con i compagni di reparto, lo candidano ancora una volta tra i protagonisti assoluti. In casa Inter fiducia anche in Marcus Thuram (75), 14 gol e 4 assist lo scorso anno. Allo stesso prezzo si può prendere anche la sorpresa del campionato appena concluso: Moise Kean. L’ex promessa della Juventus, alla sua prima stagione alla Fiorentina, si è rivelato uno dei bomber più prolifici in circolazione con 19 reti. Tra i top ci sono anche Rafael Leao (73), sempre pericoloso con le sue accelerazioni, e Riccardo Orsolini (57), tra i migliori esterni offensivi della Serie A. Quest’anno fari puntati anche su Gianluca Scamacca (63), tornato al centro dell’attacco dell’Atalanta dopo una stagione da incubo, zero le partite a voto a causa dei brutti infortuni. Infine, attenzione ai volti nuovi: il più atteso è senza dubbio Jonathan David (73, qui la sua scheda al fantacalcio) della Juventus. Il canadese, protagonista al Lilla, arriva in Italia con l’obiettivo di confermare la sua vena realizzativa anche in Serie A.
possibili sorprese in attacco
—
Al fantacalcio, però, i colpi vincenti non arrivano solo dai top player: spesso sono le scommesse a fare la differenza. Anche per questa stagione non mancano profili emergenti, attaccanti pronti a sorprendere e con valutazioni accessibili, destinate a salire con il passare delle giornate. Keinan Davis (19 crediti) arriva da una stagione complicata, segnata dagli infortuni e con soli 2 gol e un assist, ma all’Udinese si prepara a diventare il punto di riferimento dopo le partenze di Lucca e Thauvin. Situazione simile si prospetta a Bergamo, dove gli addii illustri potrebbero favorire l’esplosione di Kamaldeen Sulemana (22, qui la sua scheda fanta). Alla Lazio, invece, la sorpresa potrebbe arrivare da un cavallo di ritorno come Matteo Cancellieri (15), rientrato dal prestito al Parma, dove ha segnato 3 gol. A Torino, occhi puntati su un nuovo acquisto: Zakaria Aboukhlal (21, qui la sua scheda al fanta), ala destra naturale ma versatile, capace di coprire più ruoli nell’attacco granata. A Como, squadra rivelazione dello scorso campionato, sono diversi i giocatori pronti a mettersi in luce. Tra questi spiccano Nicolas Kuhn (16, qui la sua scheda al fanta), reduce da 21 gol e 15 assist col Celtic, e Jayden Addai (10, qui la sua scheda al fanta), classe 2005, uno degli esterni più promettenti che potrebbe scalare rapidamente le gerarchie di Fabregas. Altri profili dal buon potenziale al fanta sono Alexander Lind (23) del Pisa e Giovane Santana do Nascimento (6, qui la sua scheda al fanta), attaccante acquistato questa estate dal Verona.
Il Fantacampionato Gazzetta è tornato, con il montepremi più ricco d’Italia! Iscriviti e partecipa
attaccanti low cost al fantacalcio
—
Non si vive di soli big, e anche al Fantacampionato sono necessari i colpi a costo ridotto: attaccanti con un buon potenziale che non prosciugano il budget. Tra i profili più interessanti c’è Iker Bravo (8 crediti), giovane talento dell’Udinese che potrebbe finalmente consacrarsi, grazie anche alle partenze importanti che gli spalancano le porte del campo. Da tenere d’occhio anche Semih Kilicsoy (11), giovane promessa turca del Cagliari, arrivato in prestito dal Besiktas e pronto a mettersi in mostra in Serie A. Tra le giovani stelle italiane spiccano poi Pio Esposito e Camarda, entrambi a 9 crediti. Il primo è tornato all’Inter per avere una chance in prima squadra e fare il salto di qualità, mentre l’ex Milan si è trasferito a Lecce per giocare con continuità. Per chi partecipa ad aste private, è importante puntare anche sui colpi a 1 credito. Tra questi spiccano Adrian Benedyczak (7) del Parma e Gennaro Borrelli (18) del Cagliari. Il polacco, reduce da una stagione condizionata dagli infortuni, vuole tornare protagonista nel nuovo progetto di Cuesta, mentre la punta centrale classe 2000, dopo diverse esperienze in provincia cerca conferme anche in Serie A.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA