Accordo Lazio-Maccabi Israel: partnership per promuovere attività sociali e sportive

ALL calcio
2 Min Read

Siglata una partnership tra l’organizzazione ebraica internazionale che si occupa di promuovere attività sociali e sportive e il club 

Un accordo storico, dai mille significati. Lo hanno siglato oggi a Formello la Lazio e il Maccabi Israel, l’organizzazione ebraica internazionale che si occupa di promuovere attività sociali e sportive. L’intesa siglata presso il centro sportivo della società biancoceleste pone le basi per una partnership tra le due entità basata sui valori condivisi dello sport, dell’inclusione sociale e della cooperazione internazionale. Ed ha anche il fondamentale obiettivo di contrastare ogni forma di discriminazione e rafforzare il ruolo del calcio come ponte tra culture. 

l’accordo

—  

L’intesa aveva avuto come premessa un incontro svoltosi a Tel Aviv nelle settimane scorse. La scelta di siglarla a Roma testimonia il forte legame tra la capitale e la comunità israeliana. A fare gli onori di casa il presidente della Lazio Claudio Lotito. Presenti l’Ambasciatore di Israele in Italia Jonathan Peled e il presidente della Comunità ebraica di Roma Victor Fadlun. “Siamo felici di avviare questa collaborazione con Maccabi Israel – ha detto Lotito. – Le nostre organizzazioni condividono una ricca tradizione e una visione educativa e culturale. Svilupperemo sinergie tecniche e sociali e promuoveremo campagne contro odio e discriminazione razziale”. Alle parole del patron laziale hanno fatto eco quelle del vice Ceo di Maccabi Israel Naor Galili: “Siamo orgogliosi di collaborare con un club prestigioso come la Lazio. Questa partnership andrà oltre il calcio, rafforzando i legami tra le nostre comunità”. Il consulente legale del Maccabi Haifa, Ofer Ben Assa, ha aggiunto: “Questo accordo dimostra il potere dello sport di unire oltre ogni differenza. Insieme alla Lazio vogliamo dimostrare che il calcio è uno strumento straordinario per promuovere tolleranza, rispetto e solidarietà”.

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *