Plusvalenze, oggi la scadenza. Servono 13 milioni, obiettivo vicino con la partenza dell’inglese. Niente addio per Ndicka e Angeliño
Niente paura. Oggi l’operazione bilancio della Roma dovrebbe andare a buon fine. Il club ha trovato i 13 milioni di euro di plusvalenza che servono per mettere i conti in ordine, in nome del Fair play finanziario, e non dovrà sacrificare i titolari della rosa con cui avviare il nuovo ciclo targato Gian Piero Gasperini. Per ottenere la quadra basterà perfezionare oggi la cessione al Besiktas per 20 milioni di un attaccante che non rientra più nei piani come l’inglese Tammy Abraham e cedere uno o due giovani del vivaio (come avvenuto del resto nelle scorse stagioni): con il passaggio di Leandro Paredes al Boca dei giorni scorsi, l’obiettivo dovrebbe essere raggiunto.
traguardo all’orizzonte
—
In quello che è il “giorno del giudizio”, quel “minaccioso” 30 giugno termine ultimo per rimettere in ordine i conti in nome del Fair play finanziario (accordi che termineranno nel 2026), il club giallorosso otterrà dalla cessione dell’inglese 8 milioni di plusvalore, cui andranno aggiunti appunto i 2 provenienti dal trasferimento al Boca di Paredes e i 2,2 derivanti dal trasferimento del centrocampista ex Catanzaro Riccardo Pagano al Bari (centrocampista). Dovesse servire un’ulteriore plusvalenza, la Roma è pronta a piazzare almeno uno dei suoi tanti giovani di valore per andare a dama ed evitare un esborso di tasca propria del proprietario Dan Friedkin per colmare la differenza (con una conseguente multa dall’Uefa da quantificare nel dettaglio).
roma, la lista dei cedibili
—
E allora il giorno tanto temuto dovrebbe scivolare via senza troppi clamori o paure. Tolti dal mercato per il momento Evan Ndicka, Angeliño e Mile Svilar, indicati negli ultimi giorni quali possibili partenti per salvare il debito della società, il ds Ricky Massara conta di passare alla cassa in giornata con Abraham (che aveva in precedenza rifiutato lo Zenit San Pietroburgo) e con al massimo un giovane oltre a Pagano. Uno schema, quest’ultimo, che nelle ultime stagioni era stato già applicato con i casi emblematici di Volpato, Tahirovic e Felix. Tra i talenti della “cantera” giallorossa tante le opzioni sul tavolo: dall’attaccante Luigi Cherubini (richiesto dal Sassuolo) al mediano Ebrima Darboe (proposto a Pisa e Cremonese), passando per i centrocampisti Mattia Mannini e Alessandro Romano, il terzino spagnolo Jan Oliveras, il difensore Federico Terlizzi e il portiere Giorgio De Marzi. Tutti giovani che garantirebbero plusavalenze secche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA