Arrigo Sacchi, l’analisi alla corsa Champions per la Gazzetta

ALL calcio
1 Min Read

L’ex ct commenta la lotta per il quarto posto: “Gasp dà lezioni di calcio all’Europa, con Italiano il Bologna ha trovato un metodo di gioco e idee chiare. Ranieri cerca l’ultima impresa e la Lazio può ancora inserirsi”

La Serie A di quest’anno sta offrendo un finale davvero entusiasmante. C’è incertezza per lo scudetto, per la zona Champions, per la qualificazione in Europa League, e pure per la salvezza. Ciò significa che, da qui alla fine, l’attenzione del pubblico non calerà mai. Anzi, se possibile, aumenterà. In questo modo il calcio si fa spettacolo, e devo dire che anche dal punto di vista tecnico e tattico sto osservando una piacevole evoluzione. Vedo squadre, anche piccole, che mettono in campo idee e coraggio, e non assistono passivamente alla recita degli avversari. Mi auguro che pure in Italia si sia finalmente capito che il calcio dev’essere un divertimento per la gente, e non una battaglia contro un nemico. E il divertimento si ottiene grazie a un gioco armonioso ed elegante, che è il frutto di un lavoro certosino durante gli allenamenti. 

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *