Un top in gran fiducia, un giocatore in ottima forma e uno tornato dopo un brutto infortunio: ecco i consigliati per l’attacco
Dopo le sfide in campo europeo, l’appuntamento con la Serie A riparte con la 28ª giornata. Per i fantallenatori orologio fissato alle 20.45 di venerdì 7 marzo quando ci sarà il calcio d’inizio tra Cagliari e Genoa. Prima di questo orario sarà necessario inserire la formazione, vediamo allora quali sono gli attaccanti consigliati per le formazioni di questo turno al fantacalcio. Dopo aver analizzato i migliori portieri, i centrocampisti e i difensori da lanciare in campo nel 28° turno, ecco anche tre attaccanti per la giornata.
IL TOP
—
Contro il Monza in grande crisi, con ben 12 gol subiti e solo uno segnato nelle ultime cinque partite, Lautaro Martinez potrebbe riscoprirsi letale anche al fantacalcio. Nelle ultime cinque partite il suo rendimento è stato altalenante: al gol contro il Genoa e alla ottima prestazione da sette in pagella contro la Fiorentina, il numero 10 nerazzurro ha alternato anche brutte prestazioni e zero bonus contro Napoli e Juventus. Dopo la rete contro il Feyenoord a Rotterdam Lautaro è pronto a riprendersi la scena anche a San Siro e caricarsi per il ritorno di Champions di martedì prossimo a suon di gol. Questa volta in campionato dove ha già messo a segno 10 reti, e fornito pure 3 assist. Contro il Monza di Nesta, Inzaghi potrebbe fare riposare qualche giocatore, ma in attacco l’indiziato per partire dalla panchina è Thuram, difficile che il tecnico si privi anche del Toro. Per averlo in squadra serviranno 84 crediti, ma in questa volta è il caso di dire che ne varrà la pena.
LA CERTEZZA
—
Una certezza per Runjaic e pure per i fantallenatori. Florian Thauvin ha saltato solo tre partite per infortunio, poi è sempre stato il punto fermo dell’attacco dei friulani. L’attaccante dell’Udinese, valutato 49 crediti, è in un ottimo periodo di forma: a segno due volte nelle ultime tre partite. E dopo i due errori dal dischetto e il caso del rigore rubato da Lucca, contro il Parma sono state ristabilite le gerarchie. Il primo rigorista da qui alla fine del campionato sarà Thauvin, un motivo in più per schierarlo in questa giornata. Contro la Lazio, impegnata nelle fatiche europee, il francese lunedì sera potrà dare continuità a questo campionato fin qui positivo con 7 gol messi a segno e 3 assist realizzati.
Trasforma il tuo talento in una carriera professionistica: scarica l’app e iscriviti a Like a Pro, il talent calcistico di Gazzetta e One of Us.
LA SCOMMESA
—
Dopo cinque mesi di stop causa infortunio, lesione parziale del crociato rimediata nella prima di campionato contro l’Udinese, adesso Nicolò Cambiaghi è tornato e sta carburando. Da inizio febbraio, quando ha riassaporato il campo nei minuti finali di Bologna-Como, Italiano ha puntato sull’esterno classe 2000 facendogli aumentare il minutaggio fino a partire da titolare contro il Parma. Cambiaghi ha ripagato la fiducia del mister con 2 assist, il primo nel recupero contro il Milan e il secondo nell’ultima sfida contro il Cagliari. Dopo Orsolini, Ndoye e Dominguez adesso il Bologna ha un’altra freccia da scoccare. Quotato 27 crediti, Cambiaghi può rivelarsi la carta vincente contro il Verona, peggior difesa del campionato con 56 gol subiti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA