Squadra ultima in classifica a -5 punti e società in liquidazione: a rischio la prossima partita con la Torres. Il sindaco: “Epilogo doloroso ma non inaspettato”
Altro che rilancio. Dal primo trionfo nella Coppa Italia di C, grazie al successo contro la Giana Erminio, alla probabile esclusione dalla terza serie. Ecco la parabola discendente del Rimini e l’incubo vissuto da calciatori e tifosi, che già a partire dal prossimo impegno con la Torres potrebbero ritrovarsi senza squadra. Cosa sta succedendo, come potrebbe cambiare il Girone B, le parole del sindaco Jamil Sadegholvaad e l’incertezza dei tesserati.
Serie C, incubo Rimini: verso l’esclusione dal Girone B
Sì, è proprio questo lo scenario che si sta delineando nelle ultime ore per via della presentazione delle carte in tribunale per la liquidazione volontaria da parte della società. In seguito a questo atto, che rappresenta la punta dell’iceberg di mesi drammatici per il Rimini, la conseguenza più ovvia è appunto l’esclusione dal torneo.
Che potrebbe essere sancita subito, già a partire dalla prossima partita che la compagine allenata da Filippo D’Alesio dovrebbe – a questo punto il condizionale è più che mai d’obbligo – affrontare domenica (ore 12:30) in casa contro la Torres.
Situazione drammatica: la conferma del sindaco
Il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, ha confermato quanto successo oggi. In una nota informa: “Apprendo dell’iscrizione in Camera di Commercio della decisione da parte dell’assemblea dei soci di mettere formalmente in liquidazione la società Rimini Calcio”. La situazione debitoria è grave per un club che milita in Serie C. “Secondo il bilancio depositato in Camera di Commercio, la perdita di esercizio al 30 giugno 2025 ammonta a oltre 4 milioni di euro. Si tratta di un epilogo doloroso, per lo sport di Rimini e per tutta la città, ma purtroppo non inaspettato viste le incredibili e vergognose vicende societarie che ormai si susseguono da molti mesi”.
Il Comune si è attivato immediatamente con le istituzioni calcistiche per “gestire questa fase transitoria. La priorità è garantire il futuro biancorosso e la passione di tanti sportivi attraverso un progetto che abbia solide basi sociali e finanziarie. Se ciò avverrà, anche giornate tristi come quella odierna potranno essere ricordate come quelle della rinascita”.
Come sta andando il Rimini e il futuro dei calciatori
Già penalizzato per un totale di 16 punti, il Rimini è ultimo in classifica a -5. Il bilancio di capitan Bellodi e compagni è di tre vittorie, due pareggi e dieci sconfitte, ma gli ultimi ko quattro di fila la dicono lunga sullo stato e l’umore della squadra romagnola. Con la messa in liquidazione, i contratti dei calciatori decadono, per cui potranno svincolarsi e trovare un nuovo club alla riapertura del mercato.
La trattativa saltata e il comunicato di Di Matteo e Ferro
A inizio novembre sembrava cosa fatta o quasi per il passaggio delle quote dalla Building Company a Nicola Di Matteo e Daniele Ferro. Poi il brusco stop comunicato dall’annuncio dei due imprenditori: “Abbiamo provveduto a corrispondere quanto pattuito e previsto per l’ingresso in Società. Purtroppo a oggi, le quote della Rimini Football Club s.r.l. risultano ancora bloccate dal Tribunale di Milano, a differenza di quanto ci era stato garantito nella sottoscrizione del contratto preliminare di compravendita”.
E, ancora: “Lo stallo di questa situazione ha fatto sì che decorressero inutilmente i termini concordati per il passaggio delle quote societarie. Abbiamo vissuto un mese decisivo per consentire la permanenza del club in Lega Pro, da spettatori della situazione in cui ci siamo ritrovati per cause certamente a noi non imputabili, causandoci notevoli disagi”.
Cosa succede nel Girone B in caso di esclusione
Se il Rimini dovesse essere escluso dal Girone B di Serie C, tutti i punti ottenuti in questo primo scorcio di stagione dalle squadre che hanno giocato (vincendo o pareggiando) contro il club romagnolo sarebbero cancellati. Di recente è già successo con Turris e Taranto, con la classifica stravolta in due circostanze.

