
Le ultime notizie sul rientro in volo dalla Norvegia dei bianconeri protagonisti di una vittori in Champions attesa ma assai complicata
La trasferta norvegese pare non conoscere la sua conclusione, a causa delle avverse condizioni meteo che hanno condizionato e non poco i programmi di Damien Comolli, amministratore delegato della Juventus, e Giorgio Chiellini, Director of Football Strategy, arrivati in auto ieri dalla vicina Svezia. Oggi la neve continua a influire su meteo e traffico aereo sui voli da e per Bodo e di conseguenza il rientro in Italia della Juventus.
Tratte cancellate o aerei fermati prima del decollo, per via della situazione di profonda incertezza. Nel programma dei bianconeri era prevista la notte in città dopo la partita e la partenza in mattinata, ma pare sia già stata rinviata per ragioni evidenti.
Bodo-Juve, difficoltà meteo
Le previsioni non aiutavano alla vigilia e così è stato anche ieri sera, quando Comolli e il Director of Football Strategy Giorgio Chiellini sono stati costretti a raggiungere Bodo in macchina da una località svedese dove erano stati fatti atterrare, a causa del maltempo. Un autentica piccola Odissea per le vie della Scandinavia, tra venti, gelo artico e la neve per raggiungere l’impianto sportivo di Bodo dove hanno assistito al match della Juventus.
Neve, raffiche glaciali mettono ancora a rischio il traffico aereo oggi. Sono un migliaio i passeggeri in attesa e un numero imprecisato di voli è stato cancellato o si trova in stand by. E il decollo del charter della Juve, post vittoria, previsto intorno a mezzogiorno, è stata rimandato e probabilmente sarà programmato di nuovo per le 13:15-13:30.
La pista ghiacciata e le forti raffiche di vento artico di certo non agevolano decollo e atterraggio e, inoltre, invitano alla sicurezza.
La situazione rinvio partenza
Il volo della Juventus è previsto per le 13.30, i giocatori sono attesi all’imbarco (intorno alle 12.30 è arrivata solo l’Under 20 di Padoin e qualche minuto dopo anche Darren Burgess, Director of Performance del club bianconero, e una parte dello staff di Spalletti, tra cui il vice Domenichini, sono entrati nel gate dello scalo norvegese).
Stando a quel che riporta Tuttosport, è stato liberato un intero gate solo per favorire un comodo approdo della squadra. La partenza è stata già posticipata per via delle difficoltà legate a visibilità e a pista ghiacciata.
Tifosi della Juve in aeroporto in attesa di partire
Inconvenienti che riguardano soprattutto i tifosi bianconeri, presenti ieri sera allo stadio di Bodo per sostenere la squadra, e che si trovano in attesa di capire se e quando lasceranno la Norvegia per fare ritorno in Italia dopo aver passato la notte in città

