dilagano i ciociari, biancorossi contestati

ALL calcio
5 Min Read

Al San Nicola il Bari cade contro un Frosinone che dilaga in un primo tempo ad alto tasso spettacolare, tra gol annullati e ribaltamenti di fronte. I top e i flop della partita

Frosinone solido, Bari che prova a reggere l’onda d’urto evidenziando però non poche falle difensive: al San Nicola finisce 2-3 un match che sostanzialmente si è deciso nel primo tempo, e i ciociari che in questo modo vanno ad agganciare il Modena al secondo posto della classifica di Serie B 2025/2026. I biancorossi invece sono stati oggetto dei fischi dei loro tifosi a fine match.

Tanto spettacolo quindi nel primo tempo, tra ribaltamenti e rimonte e un saldo di ben cinque gol tra le due squadre, con il Bari forse un po’ cedevole a livello difensivo rispetto ad un Frosinone arrembante nei primi 45 minuti. Meno spumeggiante la ripresa, che cristallizza quindi il successo ciociaro.

Beffa per il Bari per un gol annullato, il Frosinone dilaga

Due squadre che arrivavano da una situazione abbastanza buona, con il Bari reduce dai successi contro Mantova e Cesena e il pari con lo Spezia, più il match da recuperare con la Juve Stabia. Il Frosinone dal canto suo ha ripreso quota nelle ultime quattro partite, senza mai perdere e portandosi quindi a casa 8 punti.

Un primo tempo che da solo vale 90’. Già passati i primi dieci minuti i pugliesi vanno in vantaggio con Pagano su sponda di Gytkjaer, ma la rete viene annullata a causa di un fuorigioco sul filo dei millimetri. Come se non bastasse a stretto giro arriva il primo vantaggio ciociaro con Raimondo. Il Bari non si lascia sconfortare dall’occasione mancata e dalla beffa, e al 22’ Verreth conquista con la sua punizione il pareggio.

Il Frosinone risponde al colpo segnando la rete dell’1-2 con Bracaglia, seguito poi da Ghedjemis. Prima di andare tutti negli spogliatoi però la squadra di Caserta accorcia le distanze col gol del 2-3 di Castrovilli.

Nella ripresa il Bari conquista la sua prima occasione vera e propria solo al 70’ con un destro di Castrovilli che non inquadra però la porta. Il Frosinone invece continua con la pressione offensiva ritagliandosi diversi spazi di incursione e di pericolo per i rivali. La situazione non cambia nonostante i ben 6 minuti di recupero.

Bari, i top e i flop

Nikolau Voto 5: Sullo 0-1 ad opera di Raimondo ha una buona dose di responsabilità. Fatica ad arginare anche Ghedjemis. Emblema di una difesa non a tenuta stagna.

Dickmann Voto 5: Altro esempio di come il Bari si sia lasciato espugnare anche per via di errori colossali.

Maggiore Voto 5: Ha la possibilità di agguantare il Frosinone, ma sbaglia clamorosamente non inquadrando la porta.

Verreth Voto 6,5: Uno dei pochi a tenere salde le redini del match dei suoi. Autore del pareggio.

Frosinone, i top e i flop

Ghedjemis Voto 7,5: Mentre la Bari perde colpi dal punto di vista difensivo, il francese invece diventa l’emblema al contrario della solidità e pericolosità offensiva ciociara.

Bracaglia Voto 7: Al di là dell’ottima prestazione difensiva, si unisce al festival dei gol aggiungendo la sua marcatura.

Raimondo Voto 7: Tra i protagonisti indiscussi, impone la sua personalità, sblocca il match e fa venire i sudori freddi a Vicari anche nella ripresa.

Palmisani Voto 5,5: Il Frosinone espugna il San Nicola, ma quei due gol presi (anzi, tre considerando quello annullato sul filo del fuorigioco) sono una macchia frutto di una certa leggerezza da parte dell’estremo difensore.

Classifica di Serie B 2026/2026 aggiornata

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *