la Francia stacca il pass, Cristiano Ronaldo vede rosso, Albania agli spareggi

ALL calcio
6 Min Read

Altri verdetti in vista del 2026: i transalpini sono matematicamente qualificati dopo la goleada all’Ucraina, CR7 espulso per una gomitata e Portogallo ko in Irlanda. Asllani regala i playoff agli albanesi

Anche gli dèi a volte dimenticano di essere tali, e incappano in errori umani. E’ quanto accaduto a Cristiano Ronaldo: il capitano del Portogallo è stato espulso al 60’ per una gomitata a palla lontana all’irlandese Dara O’Shea. I lusitani erano sotto 2-0, il numero 7 ha anche polemizzato col pubblico dell’Aviva Stadium di Dublino all’uscita dal campo.

Mondiali 2026, Francia qualificata

Penultimo turno di qualificazione ai Mondiali 2026 con verdetto importante: i vicecampioni della Francia ci saranno. Non che la cosa fosse in dubbio, ma è pur sempre una casella che va ufficialmente a riempirsi. Al Parco dei Principi di Parigi i galletti hanno battuto per 4-0 l’Ucraina staccando il pass per gli Usa. A firmare il successo dei transalpini sono stati Mbappé, autore di una doppietta (con una rete siglata direttamente da calcio di rigore), Olise ed Ekitike. L’Ucraina si giocherà il secondo posto del girone D, e quindi l’accesso ai play-off, domenica, alle 18, allo “Stadion Wojska Polskiego” di Varsavia, contro l’Islanda. I due team sono appaiati in classifica a sette punti.

CLASSIFICA: Francia 13 punti; Islanda, Ucraina 7; Azerbaijan 1

Asllani manda l’Albania agli spareggi

Arrivato l’ultimo verdetto nel girone K: l’Albania batte Andorra 1-0 e conquista l’accesso matematico agli spareggi, sfruttando la sconfitta della Serbia per 2-0 contro l’Inghilterra (già sicura del primo posto) a Wembley. È una rete al 67′ del centrocampista del Torino, Kristjan Asllani a regalare il pass per i playoff agli uomini di Sylvinho. A Wembley sono i gol di Saka (28′) ed Eze (90′) a decidere il match tra inglesi e serbi.

CLASSIFICA: Inghilterra 21 punti; Albania 14; Serbia 10; Lettonia 5; Andorra 1.

Cristiano Ronaldo, primo rosso in Nazionale

Il Portogallo ha sprecato il primo match point per la qualificazione diretta. Nel penultimo turno del girone F l’Irlanda ha battuto 2-0 la squadra di Roberto Martinez, rimasta in 10 uomini al 59′ per l’espulsione diretta di Cristiano Ronaldo, punito per aver colpito O’Shea a palla lontana. Inizialmente Cr7 era stato solo ammonito, poi dopo revisione al Var l’arbitro ha estratto il cartellino rosso. Ronaldo ha reagito con sarcasmo, applaudendo ironicamente sia la decisione dell’arbitro sia i fischi assordanti del pubblico irlandese. Poi, visibilmente furioso, ha abbandonato il campo scuotendo la testa: si è trattato della prima espulsione in oltre vent’anni di carriera con la maglia del Portogallo.

L’Irlanda vince e spera ancora

La doppietta di Parrott (17′ e 45′) aveva permesso agli uomini di Heimir Hallgrímsson di rimanere in corsa per la qualificazione. L’Irlanda ha ora 7 punti, tre in meno del Portogallo (sicuro di un posto tra le prime due) e uno in meno dell’Ungheria che nel pomeriggio ha battuto 2-0 l’Armenia. Nell’ultimo turno (16 novembre) il Portogallo sfiderà l’Armenia a Oporto, mentre l’Ungheria ospiterà l’Irlanda.

CLASSIFICA: Portogallo 10 punti; Ungheria 8; Irlanda 7; Armenia 3

Mondiali, le 29 squadre qualificate

Sono già 29 le Nazionali qualificate ai Mondiali del 2026. Oltre a Canada, Messico e Stati Uniti in quanto Paesi organizzatori, sono sicuri di un posto nella fase finale, per la prima volta a 48 squadre:
AFC: Australia, Iran, Giappone, Giordania, Corea del Sud, Qatar, Arabia Saudita, Uzbekistan. CAF: Algeria, Capo Verde, Costa d’Avorio, Egitto, Ghana, Marocco, Senegal, Sudafrica, Tunisia.
CONMEBOL: Argentina, Brasile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Uruguay.
OFC: Nuova Zelanda
UEFA: Inghilterra, Francia.

Ai play-off intercontinentali – che coinvolgeranno sei squadre – sono intanto qualificate Bolivia e Nuova Caledonia. Una terza nazionale arriverà dal mini-torneo africano che coinvolgerà Gabon, Congo, Camerun e Nigeria e una quarta dallo spareggio asiatico fra Emirati Arabi Uniti e Iraq.

Fifa, niente affitto per i sorteggi

Nella giornata di oggi è stato reso noto che la Fifa non pagherà alcun canone di affitto quando prenderà possesso di gran parte del Kennedy Center per il sorteggio dei Mondiali 2026, che si terrà il 5 dicembre. Lo riferisce il quotidiano “Washington Post”, che ha ottenuto una copia dell’accordo tra le parti, con la Federazione internazionale di calcio che occuperà da fine novembre per tre settimane più della metà del centro di arte e spettacoli di Washington. Inoltre, come evidenzia una fonte anonima, la maggior parte della programmazione del Washington Center è stata posticipata a causa della Fifa.

Qualificazioni Mondiali: la Francia stacca il pass, Cristiano Ronaldo vede rosso, Albania agli spareggi

TAGGED:
Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *