dove vedere Francia-Ucraina e Inghilterra-Serbia

ALL calcio
6 Min Read

Si accende la corsa verso il Mondiale 2026: le nazionali europee si giocano tutto negli ultimi due turni dei gironi, orari, diretta tv e info

Sta per entrare nel vivo la fase decisiva delle qualificazioni europee al Mondiale 2026, che si disputerà in USA, Canada e Messico. Con soli due turni ancora da giocare, le nazionali europeee si giocano gli ultimi posti per staccare il pass diretto alla rassegna iridata o, almeno, garantirsi un posto ai playoff. Tra sfide da dentro o fuori, sorpassi all’ultimo respiro e grandi campioni pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro storia, ci aspettano giorni di calcio ad altissima tensione. Di seguito tutte le informazioni su dove vedere le partite in diretta e il programma completo dei match in programma nei prossimi giorni.

Dove vedere le gare di qualificazione ai Mondiali 2026

Gli incontri della fase a gironi delle qualificazioni europee al Mondiale 2026 saranno trasmesse in diretta su Sky, per gli abbonati ai pacchetti Sky Sport e Sky Calcio. Con Sky Go e NOW, le partite saranno disponibili anche in streaming, accessibili su smartphone, tablet e pc. Inoltre, le gare dell’Italia di Gattuso saranno trasmesse anche in chiaro sui canali Rai.

Qualificazione Mondiali, dove vedere le partite di oggi

L’ultima sosta per le Qualificazioni Mondiali delle squadre europee prende il via con la Norvegia, che contro l’Estonia ha il primo match point per blindare il primo posto nel girone. Ad Haaland e compagni serve una vittoria per arrivare poi allo scontro diretto contro l’Italia con tre lunghezze di vantaggio e una differenza reti abissale. Gli azzurri dovrebbe rimontare un gap di 16 gol. La sfida con la Moldavia è alla portata, ma segnare tutte quelle reti è quasi improbabile. In campo anche la Francia che deve blindare il primo posto contro l’Ucraina.

Di scena anche il Portogallo di Cristiano Ronaldo contro l’Irlanda, per festeggiare l’ingresso aritmetico a quello che sarà l’ultimo Mondiale di CR7, come ha lui stesso annunciato. Da seguire anche la sfida tra Inghilterra e Serbia, con Vlahovic e il resto del gruppo che per andare almeno ai playoff hanno bisogno di strappare il secondo posto all’Albania, che però ha un match più agevole con l’Andorra.

Azerbaigian-Islandaore 18.00
Norvegia-Estoniaore 18.00
Armenia-Ungheriaore 18.00
Francia-Ucrainaore 20.45
Irlanda-Portogalloore 20.45
Moldavia-Italiaore 20.45
Andorra-Albaniaore 20.45
Inghilterra-Serbiaore 20.45

Clicca qui per leggere tutte le notizie sulle qualificazioni per i Mondiali 2026

Qualificazioni Mondiali, le partite di venerdì 14 novembre

Le luci brillano su Polonia-Olanda, scontro diretto per il primo posto nel girone, che vuol dire accesso diretto ai Mondiali. Gli Orange hanno tre punti di vantaggio e la sfida contro la nazionale di Lewandowski sarà decisiva. Slovacchia e Irlanda del Nord sono in lotta per il secondo posto nel gruppo della Germania, che ha una partita agevole con il Lussemburgo. Lobotka e compagni però possono sognare, visto che al momento sono a pari punti con i tedeschi e in caso di vittoria si giocheranno tutto nello scontro diretto dell’ultima giornata.

Finlandia-Maltaore 18.00
Lussemburgo-Germaniaore 20.45
Slovacchia-Irlanda del Nordore 20.45
Polonia-Olandaore 20.45
Croazia-Isole Far Oerore 20.45
Gibilterra-Montenegroore 20.45

Qualificazioni Mondiali, le partite di sabato 15 novembre

Il Belgio non può distrarsi e contro il Kazakistan deve vincere per tenere distante la Macedonia del Nord, che però ha una partita in più. E proverà ad approfittarne il Galles per appaiarsi al secondo posto nel girone, per andare ai playoff, anche se hanno la possibilità di essere ripescati grazie alla vittoria nel gruppo di Nations League. La Spagna senza Yamal con la Georgia sulla carta non dovrebbe avere problemi, anche se Kvaratskhelia e altri talenti sono insidiosi. La Turchia di Yildiz, Guler e Calhanoglu per continuare a sognare il primo posto deve battere la Bulgaria, anche se poi la distanza con la Roja rimarrebbe ampia per la differenza reti.

Kazakistan-Belgioore 15.00
Turchia-Bulgariaore 18.00
Cipro-Austriaore 18.00
Georgia-Spagnaore 18.00
Liechtenstein-Gallesore 18.00
Slovenia-Kosovoore 20.45
Svizzera-Sveziaore 20.45
Danimarca-Bielorussiaore 20.45
Grecia-Scoziaore 20.45
Bosnia Erzegovina-Romaniaore 20.45

TAGGED:
Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *