la scelta di Gattuso e le due nazionali

ALL calcio
4 Min Read

Il ct perde un’altra pedina in vista delle gare con Moldavia e Norvegia, l’esterno del Bologna rientra a casa dopo un fastidio al polpaccio

Piove sul bagnato in casa azzurra. Il ct Gattuso continua a perdere pezzi in vista delle ultime due gare di qualificazione per i Mondiali. Il primo a chiamarsi fuori era stato Chiesa, che ha detto no alla convocazione perché non si sente ancora al 100% visto lo scarso utilizzo al Liverpool, poi sono arrivati gli infortuni. Tre, uno dietro l’altro in pochi giorni.

Anche Cambiaghi va ko

L’assenza più pesante è quella di Kean. Ringhio contava sui suoi gol e non è stato tenero con la Fiorentina che non aveva risparmiato il bomber nella gara di Conference League. L’attaccante viola si è fatto male, riportando un trauma alla tibia sinistra, e non ha potuto rispondere alla convocazione. Contando sulla duttilità tattica di Raspadori, Ringhio aveva pertanto chiamato un altro esterno, Cambiaghi, ma ieri anche Raspadori si è fermato. L’ex Napoli durante la sessione ha rimediato una botta al gluteo sinistro e è stato costretto a lasciare il campo – zoppicando – interrompendo il lavoro. Per domani è out, per la Norvegia si vedrà. Dulcis – per modo di dire – in fundo, si è bloccato anche lo stesso Cambiaghi.

Il giocatore del Bologna ha saltato l’ultimo allenamento questa mattina a Coverciano per la Nazionale prima della partenza per Chisinau. Il giocatore ha accusato un fastidio al polpaccio destro che non le rende disponibile per le prossime due gare e farà rientro al club di appartenenza. Al momento non verrà chiamato nessuno al suo posto. Anche Calafiori non è al top e verrà risparmiato domani.

Le due Nazionali di Gattuso

Con il restante parco giocatori a disposizione Gattuso sta pensando a due formazioni quasi totalmente diverse per le gare con Moldavia e Norvegia, dove giocheranno i migliori. Con Barella squalificato per domani e Tonali che verrà risparmiato con la Norvegia visto che è diffidato e si vuole evitare il rischio squalifica per i playoff, solo Donnarumma e Retegui dovrebbero essere utilizzati in entrambe le partite. Queste le probabili formazioni

  • ITALIA ANTI-MOLDAVIA (4-4-2): Donnarumma; Bellanova, Mancini, Buongiorno, Cambiaso; Orsolini, Tonali, Cristante, Zaccagni; Retegui, Scamacca.
  • ITALIA ANTI-NORVEGIA (4-3-3): Donnarumma, Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori (Gabbia), Dimarco, Locatelli, Ricci, Barella; Politano, Pio Esposito, Retegui

I convocati dell’Italia

Questi i convocati:

  • PORTIERI: Elia Caprile (Cagliari), Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Guglielmo Vicario (Tottenham);
  • DIFENSORI: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma);
  • CENTROCAMPISTI: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Milan), Sandro Tonali (Newcastle);
  • ATTACCANTI: Francesco Pio Esposito (Inter), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

Italia, è un incubo: dopo Kean e Raspadori anche Cambiaghi va ko: la scelta di Gattuso e le due nazionali Ansa

TAGGED:
Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *