Comincia l’avventura di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus con la trasfera a Cremona: il tecnico toscano non cambia modulo rispetto a Tudor e in attacco punta sul serbo
Tutti gli occhi saranno puntati su Luciano Spalletti. Il tecnico toscano fa il suo esordio sulla panchina della Juventus nella trasferta sul campo della Cremonese, che nasconde più insidie di quanto ne racconti il blasone delle due squadre. Ed è già tempo di scelte difficili per il toscano.
Le scelte di Nicola
La Cremonese vuole continuare dopo l’ottimo avvio di campionato. La squadra di Nicola vuole provare a fare uno scherzo anche alla Vecchia Signora, i grigiorossi viaggiano sulle ali dell’entusiasmo ma ovviamente la sfida dello Zini presenta molti ostacoli. In attacco è confermata la coppia formata da Vardy e Bonazzoli con i due che stannno facendo faville in questa prima fase e nelle ultime giornate sono andati a segno con Atalanta e Genoa. Non è stato convocato invece Sanabria, ancora alle prese con qualche piccolo problema fisico. Fuori dalla contesa anche Collocolo, Grassi, Pezzella e Zerbin. Baschirotto guida la difesa con Bondo a fare da schermo.
Il primo undici di Luciano Spalletti
Luciano Spalletti torna su una panchina di serie A dopo l’avventura di Napoli. E ovviamente stasera tutte le attenzioni saranno puntate su di lui. Il tecnico toscano dovrà fare a meno di Kelly e Yildiz che non sono stati convocati per problemi fisici, recuperato invece Thuram che dovrebbe partire dalla panchina. Il tecnico toscano potrebbe schierarsi con un 3-5-2 che non è sempre stato nelle sue corde ma che ha utilizzato anche in nazionale, una scelta per non snaturare in pochi giorni la squadra dopo il lavoro di Tudor. Grande attenzione soprattutto nel reparto offensivo con Vlahovic che dovrebbe aver un’opportunità da titolare e con lui Openda, mentre David partirà dalla panchina.
Cremonese-Juventus: le formazioni
Queste le formazioni ufficiali della sfida tra Cremonese e Juventus:
- CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero, Bondo, Vandeputte, Floriani; Bonazzoli, Vardy. All. Nicola
- JUVENTUS (3-5-2): Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kalulu; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Koopmeiners, Kostic; Vlahovic, Openda. All. Spalletti.

