Torino-Genoa di Serie A 2025-26, 8a giornata: formazioni probabili, indisponibili, arbitro, curiosità e numeri utili con data, orario e stadio.
Torino e Genoa si affrontano all’Olimpico Grande Torino di Torino domenica 26 ottobre 2025 alle 12:30, per la 8a giornata di Serie A 2025-26. I granata sono 14° con 8 punti (2 vittorie, 2 pareggi, 3 sconfitte; 6 gol fatti, 13 subiti), mentre il Grifone è 20° a quota 3 (3 pareggi, 4 sconfitte; 3 gol segnati, 9 incassati). Un crocevia importante per slancio e classifica.
Probabili formazioni di Torino-Genoa
Il Torino dovrebbe confermare il 3-4-2-1, cercando equilibrio e ripartenze: in difesa si andrebbe verso la fisicità di Tamèze, Maripán e Coco, con Lazaro e Biraghi a spingere larghi. In mezzo, Casadei e Asllani garantirebbero corsa e primo palleggio, mentre tra le linee Simeone e Vlasic potrebbero supportare Adams.
Poche novità attese anche nel Genoa, che dovrebbe ripartire dal 4-2-3-1: linea bassa con Sabelli, Østigård, Vásquez, Martín, cerniera Masini–Frendrup, poi qualità e strappi con Norton-Cuffy, Malinovskyi, Vítinha alle spalle di Ekhator.
- Torino (3-4-2-1): Paleari; Tamèze, Maripán, Coco; Lazaro, Casadei, Asllani, Biraghi; Simeone, Vlasic; Adams.
- Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Østigård, Vásquez, Martín; Masini, Frendrup; Norton-Cuffy, Malinovskyi, Vítinha; Ekhator.
Gli indisponibili di Torino-Genoa
- Torino – Infortunati: Schuurs (lesione del legamento crociato del ginocchio), Israel (infortunio alle costole), Anjorin (infortunio al piede), Savva (infortunio al ginocchio). Squalificati: nessuno.
- Genoa – Infortunati: Marcandalli (infortunio muscolare). Squalificati: nessuno.
Le ultime partite giocate
Torino e Genoa arrivano con inerzie diverse: granata altalenanti ma in crescita, liguri solidi dietro e a caccia di punti pesanti.
| Torino | ok | ko | ko | x | ok |
| Genoa | x | ko | ko | ko | x |
Nelle ultime 5 partite il Torino ha raccolto 7 punti; il Genoa ne ha totalizzati 2. Dettaglio risultati:
Roma-Torino 0-1; Torino-Atalanta 0-3; Parma-Torino 2-1; Lazio-Torino 3-3; Torino-Napoli 1-0.
Como-Genoa 1-1; Bologna-Genoa 2-1; Genoa-Lazio 0-3; Napoli-Genoa 2-1; Genoa-Parma 0-0.
L’arbitro di Torino-Genoa
Dirige Kevin Bonacina, con assistenti Lo Cicero e Bercigli; IV uomo Massa. Al VAR Di Bello, AVAR Maggioni. In questa Serie A 2025-26, Bonacina ha arbitrato 2 gare: 0 rigori assegnati, 10 ammonizioni e nessuna espulsione (media 5 gialli a partita).
- Arbitro: BONACINA
- Assistenti: LO CICERO – BERCIGLI
- IV: MASSA
- VAR: DI BELLO
- AVAR: MAGGIONI
Informazioni interessanti sul match
Il confronto tra Torino e Genoa si accende alla luce di una tradizione recente favorevole ai granata e di un fattore-campo storicamente pesante: i piemontesi hanno perso una sola volta nelle ultime tante sfide coi rossoblù e a Torino il Grifone ha gioito rarissimamente.
La squadra di casa arriva dal colpo con il Napoli e potrebbe mettere in fila un altro risultato pieno, trascinata dalla solidità difensiva ritrovata e dalle fiammate di Simeone. Dall’altra parte, il Genoa cerca la prima vittoria stagionale: organizzazione, transizioni e palle inattive saranno leve chiave, con Malinovskyi e Vítinha chiamati ad alzare il tasso tecnico tra le linee.
- Il Torino è imbattuto in 13 delle ultime 14 sfide col Genoa in A; unico acuto rossoblù nel 2022.
- A Torino il Genoa ha vinto una sola volta nelle ultime 41 trasferte di campionato.
- Dopo il successo sul Napoli, il Torino potrebbe centrare due vittorie di fila come a cavallo tra febbraio e marzo.
- Il Genoa è ancora senza vittorie in questa Serie A: un dato che non si vedeva dall’avvio 1976/77.
- Una sola vittoria nelle ultime 14 di A per il Genoa; possibile secondo pari di fila dopo lo 0-0 col Parma.
- Tra Big-5 dal 2024/25, il Genoa non ha segnato rigori: zero su tre dal dischetto.
- Nessun gol rossoblù su piazzato nel 2025/26; il Torino ne ha uno all’attivo (Coco su corner al 92’).
- Simeone a segno da due gare: mira al tris come non accadeva dall’ottobre 2020.
- Panchine “calde”: Ekhator e Adams sono tra i più utilizzati a gara in corso in questo campionato.
Le statistiche stagionali di Torino e Genoa
Pochi gol segnati da entrambe (6 Torino, 3 Genoa), ma i granata hanno già collezionato 3 clean sheet contro i 2 liguri. Il possesso palla pende verso il Genoa (50,7% vs 41,9%), che pressa anche con PPDA migliore (10,2 a 14,6). Alla voce precisione al tiro, leggero vantaggio Torino (51,7% vs 46,4%). Disciplina: 12 gialli per i granata, 20 per il Grifone.
| Torino | Genoa | |
| Partite giocate | 7 | 7 |
| Vittorie | 2 | 0 |
| Pareggi | 2 | 3 |
| Sconfitte | 3 | 4 |
| Gol segnati | 6 | 3 |
| Gol subiti | 13 | 9 |
| Media gol subiti a partita | 1,9 | 1,3 |
| Possesso palla (%) | 41,9 | 50,7 |
| Tiri nello specchio | 31 | 26 |
| Precisione tiri (%) | 51,7 | 46,4 |
| PPDA (pressione bassa = migliore) | 14,6 | 10,2 |
| Clean sheet | 3 | 2 |
| Cartellini gialli | 12 | 20 |
| Capocannoniere | Simeone 3 | Ekhator 1 |
| Miglior assistman | Coco/Masina/Ngonge 1 | Norton-Cuffy/Malinovskyi 1 |
| Giocatore più falloso | Casadei 15 | Colombo 13 |
| Giocatore più presente | Simeone 7 | Norton-Cuffy 7 |
| Giocatore con più minuti | Israel 630 | Leali 630 |
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A
FAQ
- Quando si gioca Torino-Genoa e a che ora è il calcio d’inizio?
Domenica 26 ottobre 2025 alle ore 12:30.
- Dove si gioca Torino-Genoa?
All’Olimpico Grande Torino di Torino.
- Chi è l’arbitro di Torino-Genoa?
Kevin Bonacina; assistenti Lo Cicero e Bercigli, IV Massa, VAR Di Bello, AVAR Maggioni.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

