cosa rischiano davvero Fagioli e Tonali. Bufera sulla Figc, squalifiche ingiuste?

ALL calcio
5 Min Read

La Procura di Milano ha chiuso le indagini: i giocatori coinvolti andranno incontro a una multa irrisoria. E sui social monta la polemica: sott’accusa la Giustizia sportiva

Altro che maxi processo, sapete cosa rischiano davvero Fagioli, Tonali e gli altri giocatori coinvolti nelle scommesse illegali nel calcio dopo la chiusura delle indagini da parte della Procura Milano? Una multa irrisoria. E sui social scoppia la bufera con la Figc nel mirino: i due calciatori sono stati puniti ingiustamente dalla Giustizia sportiva?

Scommesse illegali: cosa rischiano Fagioli e Tonali

Con ogni probabilità l’inchiesta sul caso delle scommesse illegali, per cui la Procura di Milano ha disposto la chiusura delle indagini, non porterà a quello che sarebbe dovuto essere un maxi processo. In totale 22 le persone coinvolte, tra cui 13 calciatori professionisti.

I nomi più illustri sono quelli di Fagioli e Tonali, che sono andati incontro anche a una lunga squalifica comminata dalla Giustizia sportiva. In realtà, come riferisce il Corriere della Sera, in aula non ci arriveranno, perché lo scenario più plausibile è che tutti decidano di ricorrere all’oblazione, ossia alla possibilità di pagare una multa amministrativa di circa 250 euro per estinguere la contravvenzione.

Vizio del gioco, ma niente combine

Dopo aver scontato le rispettive squalifiche, con tanto di percorso di recupero per combattere la ludopatia, Fagioli e Tonali sono tornati protagonisti in campo, mentre le indagini della Procura di Milano proseguivano.

Ai due centrocampisti viene contestato non solo di aver giocato su piattaforme illegali, ma anche di averle pubblicizzate ai loro compagni, ottenendo in cambio dagli organizzatori del giro di scommesse “bonus sui propri conti di gioco o una decurtazione del loro debito contratto con le scommesse”. Tuttavia, i due – così come tutti gli altri indagati – non hanno mai venduto una partita. Insomma, non ci sono state combine.

Da Zaniolo a Florenzi: tutti gli indagati

A differenza del calciatore della Fiorentina e del collega del Newcastle, gli altri indagati sono accusati solo di aver partecipato a giochi d’azzardo non autorizzati.

Figurano nomi importanti come Perin e McKennie della Juventus, Paredes e Di Maria, che pure giocavano con i bianconeri, Zaniolo (all’epoca alla Roma e oggi all’Udinese), Bellanova, Buonaiuto, Cancellieri, Junior Firpo del Leeds United e il tennista Matteo Gigante. Tra gli indagati anche sette persone che non fanno parte del mondo dello sport.

Bufera sulla Figc: polemiche sul web

Sul web scoppia la polemica: alla luce degli ultimi sviluppi, le lunghe squalifiche subite da Fagioli e Tonali dalla Giustizia sportiva sono state giuste? “I giocatori possono chiedere i danni alla Figc? Ennesima schifezza della giustizia sportiva” domanda JWG su X.

“Fossi in Tonali rifiuterei la Nazionale” commenta Cristian. Per un altro utente si tratta di “un altro trionfo della Figc e del Procuratore Chinè. Mi auguro prima o poi qualcuno paghi di tasca propria i danni causati a giocatori e società quotate in borsa”. “Un cospicuo risarcimento ai giocatori e alle società potrebbe servire anche come deterrente” chiosa Erica.

TAGGED:
Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *