Il nigeriano all’asciutto anche contro lo Slavia Praga: il mal di gol della Dea preoccupa Juric e c’è chi pensa che sia stato un errore non vendere l’attaccante all’Inter
Tornato ormai in pianta stabile tra i titolari, Lookman ancora non è riuscito a sbloccarsi in questo primo scorcio di stagione. Che succede al nigeriano? Anche contro lo Slavia Praga Ademola s’è perso al momento clou, quello della finalizzazione, dimostrandosi tutt’altro che letale sotto rete. Un problemone per l’Atalanta, al quarto pareggio nelle ultime cinque gare e a digiuno di gol da 180 minuti. E in molti iniziano a pensare che non cederlo all’Inter sia stato un grave errore: l’ex Lipsia vale ancora 50 milioni?
Atalanta, allarme Lookman: non segna più
Sì, Lookman ha iniziato a lavorare in gruppo solo una volta calato il sipario sul calciomercato e, dunque, ha avuto bisogno di tempo per ritrovare lo smalto dei tempi migliori. Probabilmente non è ancora brillantissimo, ma, se non fosse già vicino al top della forma, di sicuro Juric non lo impiegherebbe con regolarità nell’undici titolare.
Dal 30 settembre in poi il Pallone d’Oro africano è sempre partito dall’inizio, anche se non ha mai terminato un match fino al triplice fischio. Il bilancio? Quattro gare, zero gol. Zero. Contro lo Slavia Praga è andato in scena lo stesso copione che si è visto con la Lazio: il nigeriano si è mosso bene, ha messo in difficoltà gli avversari con le sue accelerazioni, ma poi non riuscire ad andare a bersaglio. Un po’ per sfortuna, un po’ per imprecisione.
Il ma di gol di Ademola preoccupa Juric
E non potrebbe essere altrimenti, perché dopo il 3-0 al Torino del 21 settembre l’Atalanta sta facendo una fatica enorme a trovare la via del gol. Lo raccontano i numeri, che non mentono: solo quattro le reti a referto nelle ultime cinque uscite tra campionato e Champions. Nerazzurri all’asciutto nelle ultime due, per giunta in casa, contro Lazio e Slavia Praga.
Sarà pure una coincidenza, ma la Dea s’è inceppata proprio in concomitanza del ritorno in campo di Lookman. Juric non è certo uno sprovveduto, sa bene che le sue fortune passano anche attraverso i gol di Ademola. L’eroe della magica notte di Dublino, che la scorsa stagione ha chiuso con un bottino di 20 sigilli in 39 presenze, è chiamato a spezzare la maledizione già a partire dalla prossima sfida di Serie A contro i vicini di casa della Cremonese.
Rimpianto cessione, quanto vale oggi il nigeriano
In estate l’Atalanta non ha ceduto alle pressioni, agli sfoghi e alle fughe del calciatore, che ha fatto di tutto pur di andare all’Inter, con cui aveva già raggiunto un accordo. L’offerta di Marotta era nota a tutti: 42 milioni più di 3 di bonus, cinque in meno rispetto alla richiesta dei Percassi.
Il paradosso è che oggi la squadra di Chivu vola anche senza il suo oggetto del desiderio, mentre Lookman stenta a risultare decisivo. Il 28enne nato a Londra vale ancora 50 milioni? Considerando le sue prestazioni attuali e il contratto in scadenza nel 2027, sarà molto difficile per il club orobico continuare a pretendere la stessa cifra. E, forse, la mancata cessione è già un rimpianto.