Napoli-Inter a Mariani, fece infuriare Conte. Fermato Marinelli, torna la prova-tv?

ALL calcio
4 Min Read

Resi noti gli arbitri dell’ottava giornata di A stagione 2025/26: turno spalmato su 3 giorni, da venerdì 24 a domenica 26 ottobre

Resi noti gli arbitri dell’ottava giornata di serie A, stagione 2024/25: turno spalmato su 3 giorni, da venerdì 24 a domenica 26 ottobre. Si parte venerdì alle 20.45 con Milan-Pisa, arbitra Zufferli, sabato alle 15 ci sono Parma-Como, arbitra Feliciani e Udinese-Lecce, dirige Chiffi, alle 18 c’è Napoli-Inter, che sarà diretta da Mariani, alle 20.45 c’è Cremonese-Atalanta, arbitra Arena, domenica alle 12.30 c’è Torino-Genoa, diretta da Bonacina, alle 15 ci sono Sassuolo-Roma, arbitra Manganiello e Verona-Cagliari, affidata a Dionisi, alle 18 c’è Fiorentina-Bologna diretta da La Penna, alle 20.45 c’è Lazio-Juventus, arbitra Colombo.

Per il big-match Napoli-Inter il designatore ha scelto Maurizio Mariani, che finora aveva arbitrato in A una sola gara, Parma-Atalanta. Il fischietto di Aprilia sarà coadiuvato dagli assistenti Bindoni e Baccini con Ayroldi IV uomo, Marini al Var e Pezzuto all’Avar. Mariani aveva già diretto Inter-Napoli 1-1 del novembre 2024, quando fece infuriare Conte per un rigore concesso per presunto fallo di Di Lorenzo (penalty poi sbagliato da Calhanoglu): “Se c’è un errore il VAR deve intervenire, o un presunto errore – disse Conte – Chiama l’arbitro, l’arbitro va a vedere. Poi oggi Mariani magari andava a vedere e confermava il rigore. Bene, l’avrei accettato di più. Ma che significa che non può intervenire? – ha attaccato Conte – Perché c’è il protocollo, intervento lievissimo… Oh, togliamo ‘sto protocollo, togliamo ‘sti alibi, perché sono solo alibi questi qua. Io voglio andare in panchina con la tranquillità di avere una cosa onesta”. 24 i precedenti con gli azzurri (15 vittorie, 3 pari e 6 sconfitte), 18 gli incroci con l’Inter (8 vittorie nerazzurre, 5 pari e 5 ko)

Fermati Aureliano e Abisso, rispettivamente arbitro e IV uomo di Milan-Fiorentina, dopo l’errore sul rigore concesso ai rossoneri che sta spingendo i vertici arbitrali verso un ritorno al passato. Per combattere le simulazioni tra le soluzioni che potrebbero essere adottate c’è il grande ritorno della Prova tv, rispolverata dalla cantina in cui era finita causa Var e utilizzata, negli ultimi anni, solamente per individuare e punire i bestemmiatori.

IN AGGIORNAMENTO

Arbitri e assistenti delle partite della ottava giornata

Milan-Pisa

(venerdì 24 ottobre, ore 20.45)

  • Arbitro:
  • Assistenti:
  • IV Ufficiale:
  • VAR:
  • AVAR:

Parma-Como

(sabato 25 ottobre, ore 15)

  • Arbitro:
  • Assistenti:
  • IV Ufficiale:
  • VAR:
  • AVAR:

Udinese-Lecce

(sabato 25 ottobre, ore 15)

  • Arbitro:
  • Assistenti:
  • IV Ufficiale:
  • VAR:
  • AVAR:

Napoli-Inter

(sabato 25 ottobre, ore 18)

  • Arbitro:
  • Assistenti:
  • IV Ufficiale:
  • VAR:
  • AVAR:

Cremonese-Atalanta

(sabato 25 ottobre, ore 20.45)

  • Arbitro:
  • Assistenti:
  • IV Ufficiale:
  • VAR:
  • AVAR:

Torino-Genoa

(domenica 26 ottobre, ore 12.30)

  • Arbitro:
  • Assistenti:
  • IV Ufficiale:
  • VAR:
  • AVAR:

Sassuolo-Roma

(domenica 26 ottobre, ore 15)

  • Arbitro:
  • Assistenti:
  • IV Ufficiale:
  • VAR:
  • AVAR:

Verona-Cagliari

(domenica 26 ottobre, ore 15)

  • Arbitro:
  • Assistenti:
  • IV Ufficiale:
  • VAR:
  • AVAR:

Fiorentina-Bologna

(domenica 26 ottobre, ore 18)

  • Arbitro:
  • Assistenti:
  • IV Ufficiale:
  • VAR:
  • AVAR:

Lazio-Juventus

(domenica 26 ottobre, ore 20.45)

  • Arbitro:
  • Assistenti:
  • IV Ufficiale:
  • VAR:
  • AVAR:

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *